Giuseppe Battaglia

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...

Vincenzo Nibali, recente vincitore del Tour de France, ha tirato la volata. Dietro di lui, ora, pedalano centinaia di migliaia di cicloturisti e cicloturiste che sulla scia del campione si divertono a percorrere strade secondarie e piste ciclabili lontane dal traffico e a scoprire in “modalità slow” gli angoli più belli e più nascosti d’Europa.

La bici metropolitana del futuro avrà manubri intelligenti per pedalare senza pensare alla destinazione e segnalare la propria presenza e direzione alle auto, ma può anche ricaricare il cellulare e naturalmente farti schizzare veloce, sempre. Quando si parla di bici nelle grandi città la prima preoccupazione è sempre la sicurezza e il nemico numero uno il traffico.

Dopo la presentazione della nuova gamma Cannondale 2015, ecco in anteprima il nuovo catalogo strada 2015. Per il momento solo in inglese. A breve anche la versione italiana. Buon Divertimento

Catalogo Cannondale 2015

Atac: nuove linee e orari dove viaggiare con la bicicletta

Atac BusAtac diventa ‘Bike firendly’. Da lunedì 4 agosto su 15 linee dell’azienda capitolina e su 3 di Roma Tpl sarà possibile viaggiare in bicicletta. Verranno inoltre estesi anche gli orari per metro e Roma-Lido. Come scrive la municipalizzata capitolina in una nota: “L'azienda ha aumentato a 9 le linee di autobus dove sarà possibile salire a bordo con la propria bici, aggiungendo anche 6 linee tram.

skycycleIn tempi passati, con la crescita delle città, si è sempre tentato di migliorare i trasporti all’interno delle stesse, al fine di soddisfare tutte le esigenze della popolazione in aumento, come nel caso della costruzione delle linee ferroviarie che prevedevano, mediante l’uso dei treni a vapore, il trasporto di una notevole quantità di persone riducendo le necessità energetiche.

nibaliIl ciclista messinese completerà il mitico trittico Giro d’Italia, di Spagna e di Francia. Solo in sei nella storia del ciclismo ci sono riusciti. È il trionfo della consacrazione. Quello che da ottimo ciclista lo eleva, di diritto, al grado di campione. Vincenzo Nibali ha incantato al Tour de France 2014, ha dominato la Grande Boucle e, complici i ritiri dei rivali più temibili Froome e Contador, si è spianato la strada verso il successo a Parigi.

Bici Nibali Tour 2014Arriva il giallo sulla bicicletta di Vincenzo Nibali per il giorno della passerella di Parigi nel Tour de France che lo incorona re. Il leader della classifica generale che fino all'altroieri ha indossato sempre solo due maglie gialle, le stesse lavate con cura ogni sera, già ieri nella crono aveva "ceduto" ad una maggiore presenza di giallo sul body indossato per la prova contro il tempo.

Vita in biciPer un italiano su tre la bicicletta è, almeno nelle intenzioni, il mezzo preferito per spostarsi durante i viaggi vacanzieri di quest'estate 2014. È quanto risulta dal sondaggio condotto dall'Osservatorio Linear dei Servizi: precisamente il 32% degli intervistati sceglie la bici (anche se l'auto resta la più usata dalle famiglie). Seguono: il treno (30%), le auto (26%), e le moto (12% le moto).
 
SÌ AI PEDALI. Il motivo per cui gli italiani preferiscono la bici? Non inquina e fa bene alla salute, non costa nulla, è divertente, libera la città e le campagne da auto e inquinamento. Ecco 10 buoni motivi (supportati da ricerche scientifiche) per pedalare non solo d'estate ma tutto l'anno. Anche in città, per andare a scuola, al lavoro, o a fare la spesa.

UBM Milano“I nostri clienti? Grandi aziende come Henkel e Prada”. A parlare è Roberto Peia, fondatore di Ubm, una società di bike courier che opera a Milano che con la sua storia dimostra come dai momenti difficili possano nascere grandi opportunità.

Cairoli e NibaliTony Cairoli e Vincenzo Nibali, i due (assieme a Valentino Rossi) massimi esponenti dell'Italia a "due ruote", in pista insieme. Dove? In Belgio: a ridosso di un GP di Motocross, terra di Cairoli, ecco una gara dilettantistica di bici, la "Lommel cycle Criterium", con riders e ciclisti a sfidarsi. Chi ha vinto? Forse è inutile chiederlo, ma daremo un indizio: indossava una maglia gialla...

FONTE: Tgcom24

Salva