
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...
La Neuron:ON è tornata ed è ora disponibile in nuovi colori e allestimenti. Con 120-130 mm di escursione anteriore e 130 di escursione posteriore la Neuron:ON è perfetta per qualsiasi sfida off-road
Presentato il Giro di Sicilia 2022: quattro le tappe sull’isola, dal 12 al 15 aprile, in un percorso variegato adatto alle caratteristiche di ogni tipo di corridore: velocista, finisseur e scalatore
La data è certa: il 15 febbraio 2022 apriranno le iscrizioni per la prima edizione di All Around eMTB, l’unica gara a tappe italiana dedicata esclusivamente alle e-mountainbike
Sembrava impossibile che nella Val d’Orcia, terra perfetta per il gravel non venisse organizzato un evento di grande livello: nasce così Val d’Orcia Gravel, la cicloturistica a marcia libera
L’ascesa delle cargo-bike in Italia riflette un trend in atto già da diversi anni a livello europeo. Le vendite di questo genere di bici adibite a trasporto merci hanno registrato un incremento del 66% nel 2021
Nuovo distributore italiano per Lumos Helmet, marchio nato a Boston dall’idea di due ingegneri meccanici, Euwen Ding e Jeff Haoran Chen. I caschi da bici firmati Lumos Helmet presentano luci led
Se lavorare nel mondo delle due ruote a pedali è sempre stato il vostro sogno, questa potrebbe essere la volta buona. THOK E-Bikes sta cercando una risorsa per potenziare l’ufficio commerciale
Entusiasmo e stile assicurati sia per i rider di bike park più determinati che per i mountain biker in cerca di avventura con le nuove Husqvarna Hard Cross Legacy Edition e Mountain Cross Legacy Edition
Rea Urano rappresenta il cambiamento, inteso come capacità di evolvere, confrontarsi, crescere e mostrare che la ricerca unita all'artigianalità e alla capacità di osare può rimettere il ciclista al centro dell'attenzione
Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+ 65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing