Andrea Lorusso

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.

Le bici d’epoca alla Granfondo Campagnolo Roma 2015 con “L’Imperiale, the Appian Way”

Una delle più importanti novità della prossima edizione della Granfondo Campagnolo Roma è una nuova, bellissima suggestione: “L’Imperiale, the Appian Way”, per tutti gli appassionati di ciclismo eroico. La pedalata è riservata alle biciclette ante 1987 ed ai ciclisti con abbigliamento d’epoca e si svolgerà sullo stesso percorso di In Bici ai Castelli, quindi da Roma ad Albano e ritorno, ma con conclusione di fascino assoluto: la percorrenza integrale dell’Appia Antica, sullo stesso tratto che un tempo caratterizzava la fase finale del Giro del Lazio per professionisti.

Ciclofficine, dove la bicicletta è condivisione sociale

Li vedi ricurvi sulle corone. O intenti a saldare un telaio. Mentre regolano i freni o pensano alle nuove creazioni. Brugole e chiavi nelle mani, sporchi di grasso ed olio. Ma felici. Con gli occhi lucenti e un sorriso che non lascia dubbi. Sono i ragazzi delle ciclofficine, vere e proprie botteghe della bicicletta, dove la meccanica si unisce alla condivisione della conoscenza e alla passione per la due ruote.

Hotel a caccia di cicloturisti: opportunità fino al 24 febbraio

C’è una nuova opportunità per le strutture ricettive di ogni tipologia che desiderano farsi conoscere dai ciclo-turisti, target in costante espansione. Sino al 24 febbraio, infatti, è possibile aderire ad Albergabici, il motore di ricerca creato e gestito da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, attraverso il quale i turisti sulle due ruote individuano con facilità hotel, pensioni, bed&breakfast, campeggi, ostelli, agriturismi e residence che garantiscono un'accoglienza dedicata ai clienti in bicicletta.

Bici, venti euro per due scatole da imballaggio: «Turisti abbindolati»

Si è sentito preso in giro. Paolo Pinzuti, dopo un tour su due ruote in Sicilia, ha cercato una scatolone di cartone per spedire le sue biciclette in aereo, come bagaglio da stiva. Ha domandato quello che in teoria doveva essere uno scarto e per il quale un negoziante etneo ha battuto cassa. «Prima di me - dice il ciclista - sarà capitato a centinaia di altre persone, soltanto che io ho una testata specialistica più o meno influente»

Abbonamento bici+treno: petizione online

In Italia c'è ancora molto da fare per mettere in pratica parole come intermodalità o sostenibilità in ambito trasporti. E' crescente il numero di pendolari che utilizzano la bici ed il treno quotidianamente ed è ormai condivisa nella società la necessità di favorire pratiche virtuose che hanno effetti benefici sull'ambiente, la mobilità, la salute.

Con Connected Cycle Pedal la bicicletta è sempre connessa

Una bicicletta sempre connessa, per essere ritrovata in ogni momento. Ora questo sogno di tanti ciclisti, professionisti e amatori, ma anche di chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto nelle grandi città e non si sente sicuro nemmeno con il doppio lucchetto, si potrà realizzare grazie a Connected Cycle Pedal, un pedale intelligente dotato di sensori GPS e GPRS alimentati dalle pedalate.

Animate le ruote delle vostre biciclette

Se anche voi avete da qualche parte nel vostro Hard Disk quelle svariate centinata di GIF animate che avete collezionato lungo tutto l’arco della vostra vita digitale, bene: ora avete la possibilità di caricarle direttamente sulle ruote della vostra bicicletta.

Il Natale del circuito Pedalatium Cinelli 2015 porta in dono tanti regali

Il Natale del circuito Pedalatium Cinelli porta tanti regali agli appassionati che nelle scorse settimana hanno sottoscritto a centinaia l’abbonamento alle quattro granfondo in programma da marzo a luglio con il regalo finale della Ganfondo Campagnolo Roma, in programma domenica 11 ottobre.

Effetto bici: è possibile quantificare la salute?

La ricerca scientifica fornisce oggi numerose prove di come l'uso della bicicletta riduca il rischio di morte prematura a causa di malattie cardiache. La bici previene anche lo sviluppo del diabete, della pressione alta, previene il cancro al colon e al seno. Andare in bicicletta aiuta inoltre a ridurre la sensazione di depressione e ansia, ed è efficace nel controllo del peso....

In bicicletta tra LED e sensori: Copenhagen città a ‘emissioni zero’ nel 2025

Dal prossimo anno la Capitale della Danimarca vedrà la metà della sua popolazione spostarsi in bicicletta per andare al lavoro, a scuola, all’università e semplicemente per fare una passeggiata in centro. Una tradizione ben radicata un po’ in tutti i Paesi scandinavi, nonostante il clima rigido d’inverno e spesso piovoso, ma anche il risultato di un lungo lavoro di preparazione per raggiungere l’obiettivo di prima città al mondo a ‘emissioni zero’ e ‘carbon-neutral’.

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.