Orbea presenta Rise: una eMTB "meno elettrica" e "più bicicletta" Orbea presenta Rise: una eMTB "meno elettrica" e "più bicicletta"
Giuseppe Battaglia Scritto da  Ott 22, 2020

Orbea presenta Rise: una eMTB "meno elettrica" e "più bicicletta" In evidenza

Con la nuova Rise, Orbea presenta una nuova filosofia di eMTB: una bicicletta minimalista, elegante, e con massima integrazione, senza componenti ingombranti, per farvi andare oltre con il minimo del peso.

Grazie alla collaborazione con Shimano che si è occupata di modificare il nuovo motore EP8 secondo le specifiche RS, per creare un nuovo motore chiamato Shimano EP8 RS, la nuova ebike del marchio spagnolo eroga l'energia in modo istantaneo, silenzioso ed estremamente sensibile al vostro sforzo; la coppia massima del motore EP8 RS è di 60 Nm e la mappa di potenza del motore sono progettate per adattarsi alla pedalata ed alla cadenza, in modo naturale, ma energico.

Orbea Rise

Sul fronte dell'autonomia, Rise dispone di una soluzione di batteria modulare che fornisce fino a 612 Wh, combinando una batteria principale da 360 Wh molto leggera e compatta integrata nel tubo obliquo con un range extender da 252 Wh in attesa di brevetto. La batteria principale da 2,2 Kg è probabilmente una delle più leggere e sottili sul mercato e si basa sulle nuovissime celle Tesla 21700, che forniscono una velocità di carica e scarica più elevata e, in definitiva, una durata della batteria e una gestione del riscaldamento di gran lunga migliori.

Per quanto riguarda invece l'interfaccia di controllo del motore, un discreto interruttore vicino alla leva sinistra del freno controlla il livello di assistenza, e una piccola scatola di giunzione in linea con due minuscoli LED, fornisce informazioni sulla modalità di supporto e trasmette in modo intelligente i dati wireless.

Il pulsante di accensione della bici è situato nella parte inferiore del tubo sella e il cablaggio è interno.

Il sistema RS, il motore, la batteria e l'elettronica sono significativamente più leggeri di altre ebike, dando come risultato un peso di 16,2 kg per il modello M LTD e di 17,5 kg per l'M Team, grazie anche al fatto di avere uno dei telai eMTB più leggeri sul mercato, con i suoi 2,3 kg in carbonio OMR.

I prezzi partono dai 5999 euro del modello M20 fino ad arrivare ai 9899 euro della "top di gamma" M-LTD.

Etichettato sotto
Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.