Il nuovo modello nasce sulle basi della rivoluzionaria Exploro, presentata addirittura nel 2016, ma sempre attuale e fra i modelli più desiderati dagli amanti del gravel in tutto il mondo.
Stesse geometrie per entrambi i modelli che presentano, in questa versione motorizzata, un sistema di propulsione Mahle ebikemotion X35 personalizzato inserito all’interno del mozzo posteriore con potenza di 250 Watt, coppia di 40 Nm ed alimentato da una batteria da 250 kWh nascosta nel tubo obliquo.
Secondo le specifiche di 3T sono tre i livelli di potenza “settati” per sfruttare al meglio ogni situazione:
- Eco, che fornisce una minima assistenza, perfetto per stare al passo con il gruppo quando le gambe hanno bisogno di un pò di aiuto
- Medio, indicato per salite e per rendere più facile la percorrenza su sentieri impegnativi aiutando a stare in gruppo su salite asfaltate e non
- Turbo, la spinta massima per i terreni più impegnativi e per spingere al massimo su salite molto impegnative
Due i prezzi: ci vogliono 6999 euro per portare a casa la versione “base” sia in versione con piega che con manubrio dritto. Prezzo di 9999 euro invece per la versione “ultralight”, con un peso dichiarato di poco meno di 10 kg, equipaggiata con gruppo Sram Red AXS eTap a 12 velocità, guarnitura e ruote in carbonio e componenti al top per contenere al massimo il peso finale oltre che fornire le migliori prestazioni possibili.
Potete trovare tutte le specifiche tecniche della Exploro RaceMax Boost direttamente sul sito di 3T.