Futa, MIG-S e TK-01RR Limited Edition: queste le novità in casa Thok per il 2022 Futa, MIG-S e TK-01RR Limited Edition: queste le novità in casa Thok per il 2022
Andrea Lorusso Scritto da  Mar 03, 2022

Futa, MIG-S e TK-01RR Limited Edition: queste le novità Ducati per il 2022 In evidenza

Per la stagione 2022 la grande novità è l’inserimento della Futa: la prima bicicletta da corsa Ducati a pedalata assistita.

 

La gamma di E-MTB Ducati si aggiorna inoltre, con l’evoluzione della MIG-S e la presentazione della TK-01RR Limited Edition.

La Ducati MIG-S si rinnova nell’estetica e compie un importante step evolutivo dal punto di vista tecnico accogliendo il più performante motore Shimano EP8 insieme a una componentistica aggiornata: nuove sospensioni (forcella RockShox 35 RC e ammortizzatore RockShox SuperDeluxe) regolabili e con un’escursione di 150 mm all’anteriore e 140 mm al posteriore, nuova trasmissione SRAM a 12 velocità, freni SRAM Guide T a 4 pistoni con dischi da 203 mm, ruote THOK e-plus da 29" all'anteriore e 27,5" al posteriore equipaggiate con pneumatici Pirelli Scorpion Enduro S all’anteriore e Pirelli Scorpion EMTB-S al posteriore e soprattutto batteria Shimano da 630Wh, posizionata come sempre all’esterno, sotto il downtube, per assicurare un baricentro basso e massimizzare la stabilità.

Nel 2022 la gamma si amplia con la presentazione della nuova TK-01RR Limited Edition, una versione ancora più esclusiva della e-enduro Ducati.

La forcella a doppia piastra Öhlins DH38 ad aria di impronta motociclistica (escursione 180 mm) e l’ammortizzatore a molla Öhlins con tecnologia TTX (escursione 170 mm) garantiscono un incredibile controllo del veicolo in discesa, mantenendo comunque grande efficienza nei tratti in salita. Il cambio elettronico posteriore Shimano Di XT 11 velocità fornisce una cambiata sempre veloce e precisa, mentre i freni Magura MT7 con dischi da 220mm all’anteriore e 203 mm al posteriore sono anch’essi di derivazione motociclistica e tra i più potenti disponibili sul mercato. Le ruote Crankbrothers Synthesys a formato differenziato (29” anteriore, 27.5” posteriore) con cerchi in carbonio a spessore variabile contribuiscono a migliorare ulteriormente la precisione di guida, garantendo un ottimo rapporto peso/robustezza. Completano l’allestimento il manubrio in carbonio Renthal, la sella Fizik con speciale porta attrezzi integrato e infine la cover batteria e il paramotore in carbonio.

Questo il video di presentazione della MIG-S

{yendifplayer videoid=14}

e questo invece il video di presentazione della TK-01RR Limited Edition

{yendifplayer videoid=15}

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonné

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.