Prima di tutto, sono state definite geometrie tali da consentire grande comfort al corridore, soprattutto su strade accidentate e lunghe distanze. Sul carro posteriore inoltre, gli ingegneri hanno utilizzato la tecnologia "Flexstays", con sezione piuttosto piatta e larga, per un elevato assorbimento delle vibrazioni sul piano verticale e rigidità torsionale.
Sul modello GAN GRS, il monostay è stato sostituito da DSS1.0, la sospensione ad elastomeri sviluppata per Dogma K8S, che permette 10 mm di corsa.
Considerando le condizioni di utilizzo, che potrebbero includere strade scivolose e fangose, il passaggio ruota è stato allargato per montare pneumatici fino a 38 mm (o pneumatici di 32 millimetri con parafanghi).
Le bici hanno freni a disco di tipo FlatMount e perni passanti ThruAxle (12 x 100 mm sulla parte anteriore e 12 x 142 mm sulla parte posteriore), per avere una maggiorepotenza di frenata e trazione ottimali su ogni terreno.
Anche l'aerodinamica è stata tenuta in cosiderazione, dal momento che il triangolo principale utilizza profili aerodinamici simili a quelli sviluppati per Dogma F8. Il passaggio dei cavi interno migliorare ulteriormente questa caratteristica.
Non ancora comunicati i prezzi di vendita al pubblico