Ed ancora
- instradamento dei cavi completamente interno con blocco dell'ammortizzatore posteriore brevettato e completamente invisibile per proteggerlo da fango e sporco durante la marcia
- geometria migliorata e sviluppata per restituire una posizione aeroodinamica e aggressiva
- possibilità di alloggiare due borracce nel triangolo principale
- doppia configurazione con possibilità di scelta fra una corsa da 100mm e quindi più indicata a percorsi XC o corsa da 120mm e gomme più grandi per una geometria più trail
- nuovo comando remoto Squidlock, a tre posizione per avere sempre sottomano la situazione di ammortizzatore centrale, forcella e volendo anche tubo reggisella telescopico.
La nuova Orbea Oiz è disponibile sia con telaio in alluminio e prezzi a partire dai 2399 euro del modello 29 H30, che con telaio in carbonio con prezzi che partono dai 3699 euro del modello 29 M30 fino ai 7999 del modello M-LTD, personalizzabile anche tramite il servizio MyO.
Maggiori info sulla pagina dedicata del sito di Orbea.