Disponibile a partire da luglio in piccole quantità per l’Italia siamo certi che sarà una nuova pietra miliare nella storia di questo marchio che incredibilmente rimane innovativo ed indipendente da ben 34 anni!

COSA C’E’ DI NUOVO NELLA NUOVA RIPLEY

  • Due opzioni di geometria: l’aginle geometria della originale ed una versione “new school” più lunga ed aperta che chiamiamo Ripley LS
  • Passaggi cavi interni che utilizzano i nostro sistema di terminali differenziati
  • Passaggio ruota aumentato
  • Movimento centrale filettato
  • Tubo sella dritto per ospitare i moderni reggisella telescopici
  • Scelta tra il Boost 148 (da Novembre 2015) o 142 x 12 con nuovo asse Shimano (da luglio 2015)
  • Ecentrici sospensione più rididi
  • Nuova protezione in gomma stampata per foderi bassi ed alti
  • Due nuovi colori che chiamiamo Tang e Black

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • 120mm di escursione, con sospensione DW-Link
  • Triangolo e carro monoscocca
  • 2,49 kg con ammortizzatore Fox FLOAT DPS EVOL
  • Compatibile con forcelle da 120-140mm di escursione, con Rake 51mm
  • Tubo sterzo conificato (compatibile con Cane Creek AngleSet e Chris King InSet 3)
  • Passaggio cavi interno sul top tube
  • Specifiche ammortizzatore: Fox Factory FLOAT DPS 3pos w/Adj and EVOL Sleeve with Kashima Coat 184mm x 44mm
  • Passaggi guaina interni per cavo reggisella telescopico
  • Supporto freno posteriore Post Mount 160mm in carbonio
  • Compatibile con deragliatore anteriore side swing Shimano

A PROPOSITO DELLA NUOVA RIPLEY

Nel giugno 2015 sono statiapportati diversi importanti aggiornamenti alla Ripley. Diciamo importanti perché lo stampo del triangolo è completamente nuovo e quello del carro ha subito pesanti modifiche. E' stata inoltre inserita una seconda opzione di geometria con top tube più lungo ed angolo sterzo più aperto, la Ripley LS. Con la nuova Ripley si è voluto dare una risposta alle esigenze di tutti coloro che stanno usando la Ripley in modo molto più aggressivo rispetto a come era stata concepita. Grazie all’incredibile efficienza della sospensione DW Link ed alla trazione delle ruote da 29” molti rider la hanno trovata più veloce di altre bici da enduro praticamente su ogni terreno. L’introduzione delle fenomenali ruote 941 capaci di ispirare fiducia e garantire trazione e tenuta mai visti prima e l’evoluzione delle forcelle e degli ammortizzatori hanno permesso nuove velocità ed utilizzo della Ripley.

NUOVA OPZIONE GEOMETRIA LUNGA ED APERTA (RIPLEY LS, long and slack)

La Ripley è disponibile adesso in due geometrie. La Ripley LS ha un top tube più lungo di 15mm ed un angolo sterzo più aperto a 67.5 gradi ed è disponibile nelle taglie M, L ed XL. Ciò permette l’utilizzo di attacchi manubrio più corti ed aggiunge stabilità alle alte velocità. La seconda opzione geometrica è uguale alla Ripley originale. La originale geometria Ripley che ha ridefinito il concetto di “agilità” delle 29”, è ancora disponibile nelle taglie M ed L.

PASSAGGIO RUOTA AUMENTATO

Una delle cose che è stata notata sin dall’introduzione della Ripley è che le dimensioni di cerchi e gomme sono cresciute. Se due anni fa una gomma da 2.1 montata su un cerchio da 21mm era uno standard, oggi si utilizzano sempre più gomme da 2.2” o 2.35”. Inoltre con l’introduzione dei nostri cerchi in carbonio 941, è stato rivoluzionato anche il settore delle ruote. La combinazione di questi due fattori ha spinto i tecnici a rivedere quindi il passaggio ruota. Anche se le etichette sui copertoni sono spesso fuorvianti, soprattutto in quanto ad altezza, oggi potete utilizzare praticamente tutte le gomme da 2.35” abbinate ai cerchi 941, sulla nuova Ripley e Ripley LS.

PASSAGGIO CAVI RIVISTO

Basato sullo stesso sistema introdotto su Tranny 29 ed HD3, è stato ridisegnato completamente i passaggi cavi. Il sistema di inserti telaio IBIS vi permetterà di utilizzare qualsiasi configurazione di reggisella telescopico, idraulico o a cavo, interno od esterno e di deragliatore, incluso il nuovo Shimano side pull.

ECCEZIONALI NUOVE SOSPENSIONI FOX

I tecnici dellaIBIS hanno lavorato a lungo con i tecnici FOX per trovare il set up del nuovo Float DPS con camera EVOL. Garantisce una migliore sensibilità ai piccoli urti nella prima parte della corsa pr diventare progressivo nella seconda e terza parte della corsa. Il risultato è un grande comfort che non penalizza la guida aggressiva su salti e compressioni. Il lavoro sulla forcella è ugualmente incredibile, la nuova 34 pesa come la 32 dello scorso anno, è molto più rigida torsionalmente e non affonda in frenata. Entrambe le Ripley escono di serie con la nuova 34 Float da 130mm.

Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata della IBIS

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...