
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Dopo la pausa del 2020 dovuta all’emergenza Covid-19, sono in corso i preparativi per gli eventi che avranno luogo nel 2021. La 27a edizione dell'FSA BIKE Festival Garda Trentino si svolgerà
Si è svolta ieri, presso il Dubai Sports Council, la conferenza stampa di presentazione di HERO Dubai, marathon mtb che prenderà il via dall’Hatta MTB Trail Centre, venerdì 7 febbraio 2020
Quando mancano ormai poco più di 4 mesi al 1° Maggio, giorno di apertura del Bike Festival Garda Trentino, ecco alcune anticipazioni sulle gare in programma
Carro è stato accorciato di 3 mm per ottenere una maggiore prontezza nei rilanci, foderi rimodellati per aumentare l'elasticità del carro ad ammortizzatore disattivato, la F1-X
3/5 maggio 2019, 26esima edizione dell’FSA Bike Festival Garda Trentino; sabato 4 maggio alle 7.30, inserita all'interno della programmazione dell'evento, prenderà il via la Rocky Mountain Bike Marathon
11° Val di Fassa Marathon, confermati i 3 percorsi di gara annunciati qualche tempo fa: la Marathon Hard Track di 60 km e 2500 m di dislivello, la Granfondo Easy Track di 32 km e 1450 m di dislivello e la cronoscalata Up Hill Lusia Legend
Monza, sabato 15 settembre, torna la 12H Cycling Marathon, per dodici ore in sella alla propria bicicletta, cercando nella notte l’adrenalina giusta per affrontare i 5793 metri del Monza Eni Circuit
Anche Canyon presenta il suo nuovo modello di biammortizzata da XC: gli ingegneri tedeschi, grazie alla loro esperienza con i precedenti modelli, riescono nel loro intento di realizzare una full il cui telaio, comprensivo di ammortizzatore centrale, potesse stare sotto i 2 chilogrammi
12 anni dopo il lancio del primo modello, Orbea presenta la nuova Oiz, con il compito, difficile ma non impossibile, di trovare la perfezione, in un segmento molto seguito, quello del XC
Costruito utilizzando la tecnologia proprietaria RDO, con fibre altamente resistenti per realizzare i triangoli anteriore e posteriore incredibilmente leggeri e durevoli