Corre sul filo della ricerca tecnologica il mondo della bicicletta fotografato dal CosmoBike Tech Award, il premio della fiera internazionale delle due ruote a pedali di Veronafiere che, per la sua terza edizione, ha selezionato 18 tra le migliori idee presentate nel settore per tecnica, design e innovatività.
Quest’anno 11 vincitori, 7 menzioni speciali ma anche il Premio Speciale Fulvio Acquati, un elogio alla bellezza come intesa dall’appassionato protagonista del settore ciclo scomparso a fine giugno 2017.
Come Miglior Start-up si impone Sherlock Srl che, con il suo Antifurto GPS invisibile e un’app per monitorare dove si trova la bici in ogni momento. Premio Design a Tripla, la bici compatta con un inedito spazio di carico tra i pedali, capace di portare fino a 130 kg nella versione “light” e fino a 200 kg in quella “professional”. Per la bicicletta elettrica è Nduro Tschugg di Winora-Staiger GmbH ad affermarsi per Innovazione grazie al suo nuovo MRS – Modular Rail System, un binario per fissare alla bici tutti gli accessori. Se la GSD di Tern, capace di trasportare 2 bambini è stata votata come la soluzione più Family-friendly, è la F1-X di Cicli Olympia a vincere per Qualità Tecnica grazie ad un telaio monoscocca che sfrutta le tutte le peculiarità delle fibre di carbonio di ultima generazione.
Sempre sul fronte dei telai, il Cento10NDR di Wilier Triestina si afferma come Premio Speciale della Giuria per il sistema Actiflex, un collegamento speciale tra il tubo sella e i foderi posteriori che riduce al minimo le sollecitazioni dovute alle imperfezioni del manto stradale. La realizzazione artigianale e innovativa del Telaio Rhinoceros valgono a Pedemonte Bike il Premio Speciale Fulvio Acquati.
Ricevono una menzione speciale per la Sicurezza in bicicletta le luci a 360° sul terreno attorno al ciclista pensate da Tern (Vizy Light) e gli sforzi per lo studio e il potenziamento del Servizio di Bike Patrol effettuati dall’AIPIB – Accademia Italiana Pattuglia in Bicicletta, ma la maglia rosa va al casco Met Trenta 3K Carbon, realizzato con un telaio di carbonio incorporato nella calotta. Sempre tra i caschi, va al Nutcase Little Nutty, con la sua pratica chiusura magnetica, il riconoscimento di Miglior Prodotto dedicato ai bambini, ad Abus GameChanger la menzione speciale Design e a Met Grancorso (casco certificato Nta, un nuovo standard di sicurezza per l’uso di Speed E-Bike) quella come Prodotto bike-friendly. E’ in questa categoria che sale sul podio Stabilius, il cavalletto universale adatto a qualsiasi tipo di ruota, 100% made in Italy.
Si affermano tra le menzioni speciali per Qualità Tecnica i mozzi ad alta scorrevolezza di KRU Cycling e DeanEasy, un sistema alternativo al normale nastro per la realizzazione del tubeless su bici mountain-bike.
Nella categoria Prodotto Green si premia l’attenzione alla sostenibilità di Esosport Bike, un’iniziativa volta al recupero e riciclo di copertoni e camere d’aria bucate per la realizzazione della pavimentazione di parchi giochi e piste di atletica. L’associazione no profit GARBA Mountainbike riceve infine la menzione speciale per il piano sostenibile di manutenzione delle ciclovie nel territorio del Lago di Garda e del Monte Baldo.