
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La collaborazione con il team del World Tour, Dimension Data, si è rivelato fondamentale per lo sviluppo della nuova serie R di Cervélo.
Fra il training camp a Maiorca di inizio 2016 e la prima vittoria dell'R5 nell'11^ tappa del Giro d'Italia 2017, gli ingegneri hanno realizzato centinaia di interviste e test con ciclisti, allenatori, meccanici e gli esperti di scienza dello sport di DiData.
Le differenze principali rispetto alla precedente serie R possono essere riassunte in:
COMFORT
Ampliato lo spazio attorno alla ruota per consentire l’utilizzo di pneumatici con larghezza massima di 28mm. Il nuovo reggisella dalla forma a D dei modelli top di gamma, R5 e R5 Disc, garantisce un comfort migliore favorendo le prestazioni.
REGOLAZIONE
Uno dei punti di forza delle nuove bici della serie R è dato dalla grande possibilità di regolazione. Professionale per la R5 con una configurazione più aggressiva e angolo sterzo più basso e da gara per la R3 con serie sterzo più alta di 8mm.
MANEGGEVOLEZZA e STABILITA’
Grazie al movimento centrale più basso e rigido e all’interasse più ampio la maneggevolezza dinamica e la stabilità (e di conseguenza anche la sicurezza) vengono bilanciate. Nei modelli disc inoltre la migliore capacità di frenata e una rigidità superiore (grazie all’utilizzo di assi passanti) garantiscono una facilità d’uso e una sicurezza di altissimo livello.
RIGIDITA’ e PESO
I nuovi tubi a D utilizzati, garantiscono una migliore aerodinamicità e contemporaneamente una maggiore rigidità. La R5 presenta un tubo sterzo e un movimento centrale più rigidi del 21% e del 13%, mentre la R5 Disc è più rigida rispettivamente del 18% e del 26%. I modelli R3 e R3 Disc sono invece più leggeri del 10% e del 16%, risultando così delle ottime bici da salita.
AERODINAMICA
Manubrio e attacco integrati per R5 e R5 Disc. Predisposizione per passaggio cavi interni e montaggio facilitato del ciclocomputer.
Due le colorazioni per ogni modello della R5: nero/fluo e nero/verde. Disponibile con freni a disco o a cerchio, l'R5 è il nuovo punto di riferimento in termini di prestazioni, fruibilità e controllo a favore della sicurezza. Prezzo di 8499 euro per entrambe le versioni disponibili, con gruppi elettronici SRAM eTap o Dura-Ace Di2 e ruote Zipp 302 o Enve 3.4.
Colorazione blu navy/bianco invece per il modello R3 e prezzo di 4799 euro con gruppo Dura-Ace 9100 meccanico e ruote Mavic Aksum Elite.
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...