
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
I telai OMR combinano fibre ad alto modulo e alta resistenza ad una configurazione standard e prediligono forme arrotondate del telaio (rispetto a quelle di OMX che sono più ovali per la massima rigidità e aerodinamica), che migliorano l'adattabilità e riducono il peso, rendendoli ideali per i ciclisti che cercano una qualità di guida fluida ed efficiente.
Il reggisella rotondo da 27,2 mm è un 16% più adattabile rispetto a uno da 30,9, migliorando la fluidità della sella, senza sacrificare la rigidità del telaio sul movimento centrale
Su tutti i modelli della serie, il passaggio dei cavi interno viene instradato con cura lungo il percorso migliore sotto l’attacco manubrio e attraverso il tubo sterzo, senza sfregamenti o rumori anomali, ed è ottimizzato per i sistemi di cambio sia tradizionali che elettronici.
Parlando di manubri, sono ora disponibili due configurazioni: uno standard compatto da strada, per un allestimento da corsa più tradizionale, e il manubrio OC Rise, per una posizione più elevata. I diversi manubri sono progettati di serie su vari modelli, ma il tipo di manubrio e la lunghezza dell’attacco manubrio possono sempre essere personalizzati attraverso la piattaforma MyO. Per avere maggiori dettagli e informazioni suoi nuovi modelli, collegatevi al sito di Orbea.
Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.