
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La spinta di Bianchi nello sviluppo di telai e tecnologie ai vertici del mercato mondiale prosegue con l'introduzione del nuovo telaio super aerodinamico Aquila CV per cronometro e triathlon con tecnologia Countervail. La presentazione ufficiale ha avuto luogo nel giorno dell'ultima cronometro del Tour de France da Bergerac a Perigueux, nella warm-up area del Team Belkin a Bergerac, sabato 26 luglio. Il nuovo telaio in carbonio Time Trial-Triathlon, con materiale brevettato Countervail, è caratterizzato da un design per una prestazione aerodinamica superiore, ed è studiato per garantire le migliori prestazioni nelle gare a cronometro e nelle competizioni triathlon.
PROGETTO
L'obiettivo principale di Bianchi è stato quello di minimizzare il drag aerodinamico attraverso lo sviluppo integrato dei componenti e l’utilizzo di profili alari. Il telaio presenta unicamente superfici lisce: viti e componenti esposti sono stati infatti ridotti al minimo.
SVILUPPO
Aquila CV è sviluppata e disegnata utlizzando il più avanzato software di simulazione CFD (Computational Fluid Dynamics) e attraverso i feedback degli atleti professionisti sponsorizzati. Il processo si è avvalso inoltre di test in galleria del vento. Particolare attenzione è stata riservata alla sezione frontale del telaio, forcella e manubrio compresi, poiché è l’area più importante in termini di resistenza aerodinamica. Bianchi ha concentrato i propri sforzi in particolare su questa porzione, poiché è la prima che incontra la resistenza dell’aria, sviluppando un sistema integrato dei componenti che guarda all’aerodinamica.
COUNTERVAIL VIBRATION CANCELLING TECHNOLOGY
Bianchi è orgogliosa di introdurre la Countervail® Vibration Cancelling Technology in esclusiva assoluta nel segmento Cronometro e Triathlon. La struttura in carbonio che integra il materiale viscoelastico Countervail è utilizzata nel telaio e nella forcella del modello Aquila CV così da cancellare totalmente le vibrazioni e allo stesso tempo incrementare la rigidità e la robustezza dell’intero pacchetto.
MANUBRIO SUPER AERODINAMICO
Aquila CV introduce il manubrio in composito con forma aerodinamica full NACA, progettato quale sistema integrato nell’area frontale del telaio. Tutti i cavi scorrono internamente al telaio per rimanere nascosti al flusso dell’area. L’attacco manubrio è disponibile nelle misure 90, 110 e 130 mm.
FRENI NASCOSTI
L’esperienza Bianchi in galleria del vento, combinata con le simulazioni CFD, conferma che la parte anteriore dell'Aquila riduce al minimo la resistenza aerodinamica. Proprio per questo, Bianchi ha disegnato uno speciale "scudo" che scherma il tubo anteriore nascondendo il sistema frenante. Il freno posteriore è posizionato nell’area del movimento centrale per minizzare il drag aerodinamico.
REGGISELLA CON DOPPIO POSIZIONAMENTO
Il disegno proprietario del morsetto in alluminio del reggisella dell’Aquila CV è caratterizzato da 2 differenti posizionamenti favorendo le configurazioni specifiche Time Trial e Triathlon con arretramento +/- 18 mm.
VANTAGGI TECNOLOGICI DELL'AQUILA CV
SPECIFICHE TELAIO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Sito Bianchi
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...