Aston Martin presenta la bicicletta da corsa più avanzata al mondo
Sviluppata con il contributo di designer di auto sportive ed hypercar ad alte prestazioni, la .1R è la bicicletta più personalizzabile, più avanzata e meticolosamente progettata mai creata
Stampa 3d: anche i metalli prendono forma
Sculpteo, azienda leader nella stampa 3d, ha presentato in questi giorni, in occasione del CES di Las Vegas, fiera dedicata all’elettronica di consumo, la prima bicicletta al mondo (componenti esclusi ovviamente) interamente prodotta con questa tecnica.
Bhulk, dalla stampa 3D un telaio composito
“BHULK” è uno speciale telaio MTB in materiale eco-compatibile prodotto utilizzando la stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling). Questo particolare processo di stampa 3D consiste nella deposizione di un filamento fuso da una speciale macchina CNC, in grado di rendere oggetti molto complessi senza limiti di forma tipici del processo di stampaggio standard.
RaceWare: la stampa 3d arriva anche in bici
Grazie a questo nuovo metodo, infatti, i ragazzi di RaceWare Direct, riescono a personalizzare alcuni componenti per le nostre amate biciclette. Basta scegliere, ad esempio, il modello del nostro ciclocomputer, il colore che meglio si abbina alla nostra "due ruote" e la scritta che più ci piace e, nel giro di qualche giorno, riceveremo direttamente a casa un pezzo stampato tramite stampa 3d e soprattutto personalizzato e quindi unico.