Viasat presenta Sherlock 2.0, nuovo dispositivo GPS per la protezione di bici e ciclisti Featured

By 05 Maggio 2023
Viasat presenta Sherlock 2.0, nuovo dispositivo GPS per la protezione di bici e ciclisti Viasat presenta Sherlock 2.0, nuovo dispositivo GPS per la protezione di bici e ciclisti
Il mercato della bicicletta conferma numeri importante e procede registrando record su record: volano le vendite e di pari passo anche i furti hanno seguito lo stesso trend, diventando un affare per ladri occasionali o per vere e proprie bende specializzate.

Le rubano ovunque. Di giorno e di notte, nei garage o per strada, nelle cantine o nei cortili condominiali. Portarle via è molto facile, recuperarle risulta molto difficile.

Ecco perché è necessario proteggerle adeguatamente, puntando sull’innovazione e la tecnologia.

In questo contesto, Sherlock 2.0 di Viasat rappresenta l’avanguardia degli antifurti satellitari per questo tipo di veicoli, come li definisce il Codice della Strada.

Dotato di GPS utilizza la tecnologia NB-IoT a bassa potenza per un consumo ridotto della batteria ricaricabile, è collegato a un'applicazione mobile per la gestione di tutte le funzionalità di monitoraggio e sicurezza: se il dispositivo rileva uno spostamento non autorizzato, invia subito sullo smartphone un allarme insieme al tracking code per tracciare la bici in tempo reale.

Nella versione Plus, prevede in aggiunta anche il servizio di Centrale Operativa Viasat 24/7 che interviene per assistere il Cliente in caso di necessità o furto: in quest'ultimo caso la Centrale Operativa Viasat può tracciare, in tempo reale il mezzo, ingaggiando le Forze dell'Ordine per facilitarne il ritrovamento o i soccorsi nel caso di incidente.

Un vero proprio sistema di SOS indispensabile per i ciclisti che, come noto, rappresentano l’anello debole nella circolazione stradale.

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.