Ribcap in pillole
Abbiamo da poco sentito parlare di Ribcap e ci siamo subito interessati ai loro prodotti. Diciamo subito che Ribcap non produce caschi da bici nel vero senso della parola, piuttosto dei copricapi protettivi.
SaPHIBeat, sicurezza in ogni circostanza
Dalla SMAU arriva SaPHIBeat, un dispositivo pensato per chi pratica sport che richiedono l'utilizzo di un casco e che offre un'avanzata funzione per la sicurezza. Si presenta come un compatto activity tracker da attaccare al casco, che consente la registrazione di ogni movimento, valutando tutta una serie di parametri che possono aiutare l'utente a migliorare le proprie capacità.
Il casco pieghevole per andare in bici in libertà
In Italia ancora non è obbligatorio, ma sarebbe buona norma farne uso. Parliamo del casco per ciclisti, un oggetto che può salvarti la vita. Secondo uno studio del 1989 pubblicato dal New England Journal of Medicine, la protezione per la testa riduce dell’85% la possibilità di riportare ferite e dell’88% il rischio di danni cerebrali. Insomma, una bella differenza.
Veniamo però al problema che ci affligge quotidianamente: il casco è fastidioso da portare in giro, occupa tanto spazio e una volta tolto non sai mai dove metterlo. Legarlo alla bici è una follia, portare uno zaino apposito una sciocchezza. Ma noi abbiamo trovato la soluzione. Si chiama Fuga, è prodotto da Closca, ed è un casco telescopico.
Realizzato nel rispetto delle norme di sicurezza europee, asiatiche e statunitensi, è composto da due anelli e una superficie semisferica che si inseriscono uno dentro l’altro come nei bicchierini di plastica che usavamo da bambini. Una volta chiuso il Fuga riduce il proprio volume del 50% diventando un cilindro largo dai 59 ai 62 centimetri, a seconda della taglia, e alto cinque.
Disponibile nei colori nero e bianco, costa 72 euro ed è in vendita sul sito del produttore. Chi lo desidera però deve aspettare perché le spedizioni partiranno dal primo maggio. Giusto in tempo per godersi la primavera in sicurezza.
VIA | WIRED
Da Endura due nuovi caschi con luci integrate
Endura ha sempre proposto sul mercato caschi ad alte prestazione per leggerezza, sicurezza, ventilazione, vestibilità con grande successo migliorando negli anni l’Airshell e il Singletrack. Dopo anni di ricerca e sviluppo Endura ha deciso di allargare i propri orizzonti proponendo un nuovo concetto di casco legato al mondo urban e uso quotidiano cittadino: il casco Luminite e in casco Xtract.
RockiNoggins: stile e creatività al servizio della sicurezza
Basta con i soliti caschi da bici tutti uguali e dal look anonimo. La novità per vestirli alla moda arriva dagli Stati Uniti e precisamente da Seattle, dove Elissa Heller, fondatrice di RockiNoggins, ha avuto l'idea di creare delle "cover" in tessuto. L'idea è semplice ma al tempo stesso molto interessante: riuscire a rendere un accessorio spesso snobbato per colpa della sua "scomoda presenza", più divertente e al passo con le mode.
Wind-Blox, come cancellare il rumore
A prima vista sembra una delle solite "false invenzioni", ma una volta provati ci si rende conto che tutto quello che promettono si realizza davvero. Stiamo parlando dei WIND-BLOX, riduttori di rumore da applicare ai nostri caschi da bici. Ma vediamo nel dettaglio come funzionano.
Un casco in frassino per essere un po più green
Realizzato da un unico blocco di frassino, sapientemente tornito, questo splendido casco vi renderà sicuramente unici. Gli sguardi dei passanti non potranno che essere attirati dalla sua semplice bellezza.
Overade Plixi: anche il casco diventa pieghevole
Non è certo il primo casco pieghevole presente in commercio, ma è probabilmente quello con il meccanismo di chiusura più strano. Una volta piegato le sue dimensioni non sono così piccole da poterlo riporre all'interno di una tasca della nostra giacca, ma riesce a stare comodamente dentro una borsa o uno zaino.
POC presenta il casco Octal AVIP MIPS con Eye Park
La casa svedese POC svelerà in occasione della Vuelta, il nuovo modello di casco Octal AVIP MIPS e il brevetto Eye Park, sviluppato in collaborazione con il Team Garmin-Sharp, che lo accompagna. L'acronimo MIPS sta per Multi-directional Impact Protection System ed è una tecnologia sviluppata da neurochirurghi e scienziati per contribuire a ridurre le forze di rotazione che sollecitano la nostra testa in caso di urto laterale.
Hövding: il casco invisibile
La percentuale dei ciclisti che utilizza il casco è fortunatamente in costante aumento. Allo stesso tempo, i test dimostrano che, anche con il casco ben allacciato in testa, in un incidente grave, si rischia comunque di incorrere in gravi lesioni alla testa.