
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Farà il suo debutto oggi ad Hong Kong in occasione della Coppa del Mondo di Ciclismo su Pista UCI. Stiamo parlando della nuova Pinarello MAAT, concepita ascoltando e coinvolgendo tecnici e atleti della Nazionale Italiana
Sono passate solo poche settimane dall'imperdibile appuntamento del Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup ma la stagione degli eventi a due ruote di Val di Sole ancora non rallenta
Oltre 25.000 gli ingressi, a Daolasa di Commezzadura, cuore della Val di Sole Bike Land, segnando nuovi record di affluenza e garantendo uno straordinario colpo d’occhio
La Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup in Val di Sole è partita con risultati forse scontati per tanti: nella short race di Coppa del Mondo, che mette in palio punti per la Classifica Generale di Coppa
Da Venerdì 2 a Domenica 4 Agosto a Daolasa di Commezzadura (TN), in Val di Sole, Trentino, è atteso il Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup. La Coppa del Mondo in Val di Sole è uno spettacolo che coinvolge oltre 20.000 spettatori
Fra appena due settimane il circus della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup tornerà in Val di Sole per uno degli appuntamenti più amati del calendario mondiale
E-Bike Val di Sole Short Track è il nome del nuovo evento che va ad aggiungersi alla ricchissima tre giorni di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup a Daolasa di Commezzadura (2-4 Agosto), che si aprirà Venerdì 2 Agosto con i Campionati del Mondo
Pronto a rituffarsi nella Coppa del Mondo, il Team Bianchi Countervail, composto da Nadir Colledani, Marco Aurelio Fontana e Stephane Tempier sarà in gara da oggi, venerdì 10 fino a domenica 12 agosto a Mont-Sainte-Anne in Canada
Iniziata ieri ufficialmente, giovedì 5 luglio in Val di Sole, con le prime prove, la Coppa del Mondo UCI MTB, in attesa delle gare principali programmate tra venerdì 6 e domenica 8 luglio
Subito al comando nel quintetto formato assieme a Maxime Marotte, Jordan Sarrou, Stephane Tempier e Mathieu Van der Poel, lo svizzero Nino Schurter