Anche il team Astana sceglie SuperOp

By 20 Dicembre 2017
Anche il team Astana sceglie SuperOp Anche il team Astana sceglie SuperOp

La formazione kazaka del World Tour ha scelto SuperOp, per la valutare la condizione fisica dei propri atleti e grazie al quale gli allenatori sono in grado di modulare quotidianamente il piano di allenamento previsto per essi.

SuperOp è composto di un misuratore da polso di pressione e frequenza cardiaca, e di un semplice software per smartphone e misura «lo stress metabolico dell’organismo associato ai processi di recupero e supercompensazione generati prevalentemente dall’allenamento» spiega il professor Marco De Angelis, che ha messo a punto l’algoritmo dopo una ricerca ventennale su atleti olimpici di diverse discipline.

Il responso mattutino è un semplice valore di “Ricettività Organica”, ovvero un numero da 0% a 100% che indica l’attuale capacità dell’organismo di trarre beneficio da un carico di lavoro, associato a un colore (verde, giallo, arancione o rosso) che ne rende immediata l’interpretazione. Attraverso l’interfaccia web “Trainer Vista” i coach possono vedere a distanza, e già al mattino, la condizione dell’atleta e, se necessario, modificare l’allenamento della giornata.

"Sarà inoltre  interessante utilizzare SuperOp durante le gare a tappe per vedere la condizione non tanto del capitano, ma quella del resto della formazione, così da valutare eventuali strategie di attacco o supporto al leader della formazione" sottolinea l’head coach del team Astana.