
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
I caschi Limar della gamma Air Revolution e gli occhiali della linea Eyewear, nei colori special edition della loro maglia bianco/blu, accompagneranno i Pro del Team Gazprom-RusVelo, squadra russa con licenza Professional Continental, per l'intero 2019.
"Siamo entusiasti di lavorare con il Team Gazprom-Rusvelo: questa collaborazione ci consente di portare avanti la nostra attività di Ricerca & Sviluppo, già iniziata con i corridori dei Team Astana Pro e Direct Energie. La raccolta di informazioni da parte dei nostri corridori, che utilizzano i caschi anche nelle condizioni più estreme, ci permette di sviluppare e migliorare i nostri prodotti che soddisfano le esigenze dei ciclisti professionisti e che poi utilizzeranno anche i nostri consumatori, con quelle stesse caratteristiche - spiega Giovanni Caporali, Limar Managing Director - Un processo di sviluppo che fa parte del nostro DNA da sempre e che ben rappresenta la nostra filosofia: perché nessuno strumento può simulare le sensazioni di un ciclista. Inoltre il team russo è la prima squadra che utilizzerà sia i caschi sia gli occhiali Limar, dandoci così un prezioso contributo per lo sviluppo di entrambi i prodotti, con lo scopo di renderli sempre più performanti”.
"Siamo lieti che il nostro Team collabori con il marchio LIMAR, specializzato in caschi da oltre 30 anni. Il know how di LIMAR è importante e fa la differenza in una stagione di gare lunghe e impegnative - commenta Renat Khamidulin , Gazprom-Rusvelo Team Manager - i corridori hanno già potuto testare i caschi e gli occhiali LIMAR durante il training e ne sono entusiasti. So personalmente che ogni corridore è entusiasta dei prodotti Limar e, se chiedo un parere, mi rispondono semplicemente: tutto è perfetto, leggero e stiloso. I corridori del Team sono lieti di avere l'opportunità di contribuire direttamente ai futuri progressi tecnologici dei prodotti da loro utilizzati”.
Fra i caschi che equipaggeranno il modello Air Speed, progettato e sviluppato in collaborazione con i corridori professionisti, messo a confronto con altri modelli per testarne la resistenza aerodinamica in galleria del vento a Magny-Cours in Francia, è risultato il migliore a una velocità media di 40 km/h.
Questo casco risulta particolarmente adatto in situazioni in cui la velocità può fare la differenza, particolarmente adatto a nche in condizioni di clima freddo, pur mantenendo un’aerazione della testa ottimale.
Bici, bici e ancora bici... Alex è una grande appassionata di biciclette e di tutte le curiosità che girano attorno al mondo delle due ruote a pedali...