Il Giro del Trentino diventa Euro-regionale e si estende anche all’Alto Adige e al Tirolo

By 13 Gennaio 2017
Il vincitore del Giro del Trentino Melinda 2016 Mikel Landa (in maglia ciclamino) - Photo: Daniele Mosna Il vincitore del Giro del Trentino Melinda 2016 Mikel Landa (in maglia ciclamino) - Photo: Daniele Mosna

Per il Giro del Trentino Melinda, che lo scorso aprile ha celebrato la sua 40.sima edizione, superare i confini diventa la grande sfida del futuro. Anzi, del presente, visto che la corsa a tappe di ciclismo professionistico (categoria 2.HC) a partire dal 2017 allarga il suo territorio di riferimento anche all’Alto Adige-Südtirol e al Tirolo.

L’edizione 2017 della corsa avrà luogo dal 17 al 21 aprile, confermandosi come sfida di eccellenza tra i possibili protagonisti del Giro d’Italia: cinque anziché quattro le giornate di gara, il che consentirà di rendere ancora più armonioso il percorso attraverso i territori dell’Euro-regione.

Nei prossimi giorni verrà annunciata la data della presentazione del “nuovo” Giro del Trentino, che assumerà una diversa denominazione pur vedendo confermato il GS Alto Garda quale soggetto organizzatore ed elemento di raccordo per una ben equilibrata presenza della manifestazione nel nuovo contesto euro-regionale a cui d’ora in poi farà riferimento.

Antonio Cois

Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.