
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La nuova stagione ciclistica si è aperta e i tifosi di tutto il mondo approfittano di ogni gara per festeggiare, sostenendo i loro atleti preferiti da bordo strada o comodamente dal divano di casa.
“Fino a circa dieci anni fa, l'immagine del ciclismo era quella di uno sport per le generazioni precedenti", ricorda Sophie Hautekeete, International Sponsoring & PR Manager in UNILIN, sponsor della squadra Quick-Step Floors, “ma nel 2010 abbiamo visto aumentare la sua popolarità, prima nei paesi già amanti di questo sport, come il Belgio, la Francia, i Paesi Bassi, l'Italia e la Spagna. E poi anche in altri paesi con minor tradizione come Polonia, Repubblica Ceca e Germania.
Inoltre, oggi l'appassionato di ciclismo è una persona relativamente giovane ed esperta nell’uso di tecnologie digitali." Una possibile spiegazione dell'aumento di popolarità di questo sport è l'apertura mentale dell'ultima generazione di corridori.
Professionisti come Peter Sagan affascinano le folle con le loro imprese leggendarie nelle competizioni e con un'immagine pubblica spontanea, trendy e intelligente. I racconti delle loro gesta eroiche si diffondono rapidamente tramite i social media. Sono diventati veri e propri eroi agli occhi di molti dei loro giovani fan. Uno dei primi corridori a conquistare le nuove generazioni è stato il campione belga Tom Boonen.
Tom ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2002; ha vinto il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix e il campionato del mondo, tutto nel 2005. È stato un "tour de force" senza precedenti che ha fatto di questo atleta bello e intelligente un eroe. Con 21 vittorie nelle classiche delle Fiandre, Tom è una divinità per gli appassionati di ciclismo e non solo.
UNILIN è riuscita nell’intento di legare l'immagine del "re delle classiche" al suo prodotto forte: pavimenti senza tempo. Nella campagna pubblicitaria lanciata lo scorso anno Tom Boonen era raffigurato con un piede sul pavé e l'altro saldamente piantato in un bell'interno Quick-Step. La campagna ha spazzato via una volta per tutte la monotona immagine del marketing tipico del ciclismo. Poiché il Giro delle Fiandre di quest'anno è stata l'ultima classica ufficiale di Tom Boonen e la gara più importante disputata nel suo paese natale, i collaboratori UNILIN hanno deciso di rendere omaggio al loro corridore preferito. 500 di loro hanno sorpreso Boonen con una serie di pannelli mobili: su un lato campeggiava l'immagine di Tom e sull'altro la frase "Quick-Step ringrazia Tom", scritta su un pavimento.
Il marchio ha lanciato poi una campagna sui social media chiamata "Thank you, Tom" (#ThxTom).
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...