
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Giunto alla 24ª edizione, il Bike Festival è diventato un appuntamento irrinunciabile per tutti: aziende, addetti ai lavori, atleti e per il pubblico delle grandi occasioni.
“Un appuntamento divenuto un prezioso patrimonio per la città che lo ospita, a tutti i partecipanti il nostro più caloroso benvenuto”, ha esordito Mario Caproni, Vicesindaco di Riva del Garda.
Il Garda Trentino è pronto ad accogliere l’invasione dei biker da tutto il mondo, richiamati dal più grande show internazionale dedicato alla mountain bike. Riva del Garda sarà di nuovo al centro della scena con un evento che propone affascinanti appuntamenti agonistici e una delle più importanti rassegne outdoor specializzate, capace di richiamare oltre 40 mila spettatori nell’arco di 4 giorni (uno in più rispetto alle recenti edizioni), a testimonianza di un successo crescente.
Il tempo fa i capricci ma le previsioni meteo annunciano netti miglioramenti nel weekend: che la festa cominci, dunque.
L’Expo del Bike Festival è un villaggio delle meraviglie che propone oltre 150 espositori, con più di 300 marchi in mostra. Nei giorni del festival per gli appassionati sarà possibile effettuare test dei prodotti, partecipare ad eventi speciali e usufruire di prezzi speciali in occasione dell’avvenimento ospitato nel centro storico di Riva del Garda.
Dallo stand E24, inoltre, partiranno gli esclusivi Tour Fahrtwind (piccoli gruppi, guide professionali, itinerari su misura) alla scoperta dei sentieri più belli dell’ambito.
Il clou agonistico del weekend è in programma la mattina di sabato 29, quando i professionisti internazionali e anche tantissimi amatori daranno vita alla Rocky Mountain BIKE Marathon. Più di 2000 concorrenti (oltre ai partecipanti della prova riservata alle E-MTB) provenienti da oltre 30 paesi si confronteranno su quattro diversi percorsi: la Ronda Facile (28.63 km e 702 metri di dislivello in salita) e la Ronda Piccola (44.24 km, 1523 metri di dislivello) sono alla portata della maggior parte dei biker, la Ronda Grande (73.94 km, 2.831 metri di dislivello) e soprattutto la Ronda Extrema (90.43 km, 3838 metri di dislivello) metteranno a dura prova le capacità e la resistenza degli atleti, per uno spettacolo che si annuncia ancora una volta di altissimo livello.
Per ulteriori informazioni sul Bike Festival visitate il sito dedicato
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...