RideLondon, si conclude con la Classic l’edizione 2017

By 30 Luglio 2017
RideLondon 2017, si conclude con la Classic l’edizione 2017 RideLondon 2017, si conclude con la Classic l’edizione 2017

Con la vittoria del norvegese Alexander Kristoff, del Team Katusha-Alpecin si chiude RideLondon 2017, la tre giorni inglese dedicata al ciclismo in tutte le sue sfumature.

La giornata inizia prima dell’alba con la partenza della RideLondon-Surrey 100 Miles. A causa dell’alto numero dei partecipanti, oltre 25.000, le partenze, suddivise in onde, si protraggono fino ad oltre le 9 del mattino e, pochi minuti dopo lo start dell’ultimo gruppo, ecco partire la 46 Miles, sorella minore ma non per questo meno affascinate.

I partecipanti di quest’ultima sono “solamente” 5000 e quindi le operazioni procedeno in maniera abbastanza spedita.

Non si fa in tempo a partire che già i primi, partiti alle 5,45 del mattino tagliano il traguardo, alle 9,35, in poco meno di 4 ore.

Su The Mall, il lungo viale che porta a Buckingham Palace, é un lungo susseguirsi di arrivi fino alle 16,45 quando vengono ufficialmente chiusi gli arrivi delle due manifestazioni per lasciare spazio all’arrivo della Classic, la gara di 187 km dei PRO, con il più alto montepremi al mondo.

Al termine di un lungo sprint è Kristoff ad avere la meglio seguito a strettissima distanza da Magnus Cort Nielsen del Team Orica-Scott e da Michael Matthews del Team Team Sunweb.

Con l’arrivo dei PRO si conclude ufficialmente RideLondon 2017, che, con oltre 300.000 partecipanti nei tre giorni, ha trasformato Londra nella città più a misura di ciclista del mondo,

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...