
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
A Cedegolo, in provincia di Brescia, tra le montagne della Valle Camonica, esiste un museo dedicato all’acqua e al suo divenire energia. Il Museo dell’Energia Idroelettrica ospiterà fino al 3 settembre "Bicicletta Mon Amour", la mostra dedicata ai 200 anni di storia del ciclismo, dalla draisina, primo velocipede in legno con sterzo e freno posteriore, ai modelli più innovativi costruiti con materiali d'avanguardia.
Il suggestivo sotterraneo del museo è stato trasformato in una ciclofficina allestita con ogni tipo di esemplare. Si tratta di un tuffo nella storia del più popolare dei mezzi di trasporto mai utilizzati dall’uomo, che ha attraversato i capitoli fondamentali della memoria sociale e sportiva del nostro paese e che concorre, ancora oggi, a costituirne l'identità storica e culturale.
La forza innovatrice di questo straordinario mezzo di locomozione stà però nella sua recente rinascita e diffusione spinte, non solo da una diversa sensibilità nel rapporto con la natura, ma soprattutto dalle pressanti problematiche ambientali legate e dall’idea di una mobilità “nuova”.
Il percorso espositivo è articolato in una serie di “stazioni” di carattere temporale, volte a raccontare le origini, il presente e il futuro delle due ruote.
Questi i numeri della mostra:
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...