Chi si aspettava per Bike Experience un avvio tranquillo nel venerdì lavorativo, si è visto smentito nelle prime ore del mattino: già dalle 8.00, infatti, centinaia di appassionati hanno iniziato a raggiungere il Galzignano Terme Spa & Golf Resort, per partecipare alla prima giornata di test.
Uomini, donne, giovani e meno giovani, appassionati di strada o fuoristrada: sono tante le tipologie di utenti che hanno animato la prima giornata di ieri, 8 Settembre, prendendo d’assalto i paddock dei più grandi marchi del mondo delle due ruote a caccia delle ultime novità.
Un pubblico non solo appassionato, ma informato e competente: un aspetto, questo, sottolineato a più riprese dai marchi espositori, in molti sorpresi in positivo dall’exploit di pubblico della giornata d’esordio, che ha sfiorato la soglia dei 2000 test registrati.
Prima uscita italiana dei modelli 2018 dei grandi marchi, ed il debutto del venerdì ha già offerto un’importante indicazione: la eBike è sempre più il mezzo di tendenza e l’oggetto del desiderio degli appassionati, molti dei quali hanno scelto Galzignano proprio per scoprire le sensazioni ed il divertimento delle bici a pedalata assistita sui quattro percorsi tracciati sui Colli Euganei. Tantissime le proposte elettriche offerte dai marchi espositori, pochissimi gli esemplari fermi nei paddock: c’è da scommetterci, la eBike è tutt’altro che una moda momentanea. Piuttosto, il nuovo fronte e la nuova opportunità di un settore che cambia.
La giornata odierna a Bike Experience, oltre ad essere dedicata ai test è anche caratterizzata da uno speciale momento di confronto su uno dei temi più spinosi per chi vive in prima persona la mobilità su due ruote: i furti di biciclette. “#SaveMyBike - Ladri di biciclette 2.0: un fenomeno da combattere”. Il workshop avrà luogo presso la Sala Petrarca dell’Hotel Sporting.