Emozioni sotto la pioggia alla Prosecco Cycling Emozioni sotto la pioggia alla Prosecco Cycling
Andrea Lorusso Scritto da  Set 11, 2017

Emozioni sotto la pioggia alla Prosecco Cycling

Prosecco Cycling è l’emozione di una domenica sotto la pioggia a pedalare tra le colline ricamate dai vigneti.

Brindisi, coriandoli, bandiere da tutto il mondo e ospiti famosi: da Claudio “El Diablo” Chiappucci, il re della Milano-Sanremo 1991, alla showgirl Justine Mattera.

Ventuno le nazioni rappresentate al via. Un mondo in bicicletta, con ciclisti provenienti addirittura da quattro continenti. E l’aggiunta, in coda al gruppo, delle bici d’epoca della Prosecco Classic De Marchi, il nuovo evento legato al mondo vintage che ha completato la domenica in collina.

A Valdobbiadene, con la pioggia - a tratti battente - che ha trasformato la corsa in un’impresa, hanno vinto davvero tutti. Al traguardo anche Cesare Einaudi, l’alpino piemontese che ha corso con una bici d’epoca De Rosa, regalatagli dalla Prosecco Cycling, dopo che la sua era stata rubata a Treviso in occasione dell’Adunata di maggio.

Festa doppia per 11 atleti: Franz Wieser (Rodes Val Badia Raiffeisen), Cristian Pinton (Team Green Paper), Alessandro Garziera (Keteam), Antonio Rosati (Team Armistizio), Marco Fruner (Skatenateam Bike), Stefano Degasperi (Team Lnc-Jolly Wear), Massimo Piccini (Team Loda Millenium), Marco Soli (Sessantaallora Asd), Giovanni Sovilla (Asd Limana), Deborah Rosa (Us Carrè) e Michela Giuseppina Bergozza (Asd Breganze Millennium), i vincitori di categoria della particolare sfida basata sul tempo di percorrenza di tre salite (Ca’ del Poggio, Collalbrigo e Collalto) che i ciclisti hanno incontrato lungo l’itinerario di una corsa ridotta, per ragioni di sicurezza, da 96 a 60 chilometri.

Sul celebre Muro di Ca’ del Poggio, terminata la prima salita cronometrata, i ciclisti hanno anche trovato un ristoro speciale, a base di Prosecco e scampi (ne sono stati serviti 80 kg). Quasi nessuno ha tirato dritto.

Doppio trionfo dell’Asd Limana nelle classifiche di squadra. La società bellunese si è imposta nella speciale classifica che ha premiato il team capace di piazzare sul traguardo più atleti nell’arco di 30”: ben 34 gli atleti dell’Asd Limana arrivati in gruppo. Li ha premiati Chiappucci. Festeggeranno con una fornitura di 60 bottiglie di Prosecco. Nel gruppo, anche Michael Bigarelli, australiano di Mount Clear, un sobborgo di Ballarat, città a 100 chilometri da Melbourne, premiato come atleta proveniente da più lontano.

Una domenica indimenticabile per lui, così come per la decina di ciclisti della Bastioni Bike di Palmanova giunti per ultimi sul traguardo. In Piazza Marconi hanno trovato una torta con le candeline e tanti applausi. Il simbolo di un evento in cui l’ultimo classificato è festeggiato quanto il primo perché alla Prosecco Cycling, come ha urlato lo speaker Stefano Ceiner, la festa inizia alla fine.

Etichettato sotto
Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonné

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.