Presentata l'edizione 2018 della Tirreno-Adriatico

By 12 Gennaio 2018
Il podio finale dell'edizione 2017, vinta da Nairo Quintana davanti a Rohan Dennis e Thibaut Pinot Il podio finale dell'edizione 2017, vinta da Nairo Quintana davanti a Rohan Dennis e Thibaut Pinot

La scelta dell’arrivo della 5a tappa a Filottrano, in ricordo di Michele Sparponi e l'omaggio all'atleta tragicamente scomparso pochi mesi fa, hanno aperto questa mattina la presentazione la 53esima edizione della Tirreno-Adriatico, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport e in programma dal 7 al 13 marzo.

tirreno adriatico 2018 percorso

Un percorso classico con la Cronosquadre di apertura sul lungomare della Versilia a Lido di Camaiore (21,5 km), due tappe per velocisti (2a, Camaiore–Follonica e 6a, Numana–Fano), due frazioni adatte ai finisseur (3a, Follonica–Trevi e 5a, Castelraimondo–Filottrano, la “Tappa dei Muri”), un arrivo in salita - sabato 10 marzo (4a tappa) - che porterà il gruppo da Foligno a Sarnano (Sassotetto) con oltre 14 km di ascesa finale e la classica cronometro individuale di San Benedetto del Tronto di 10 km in chiusura del tutto.

La scorsa edizione, quella del 2017, può essere ricordata come l'edizione colombiana: due vittorie di tappa, Quintana sul Terminillo e Gaviria a Civitanova Marche e la classifica finale con Quintana come vincitore.