
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Sabato 11 maggio è ufficialmente partita la 102º edizione del Giro d’Italia, una delle competizioni ciclistiche più importanti al mondo, insieme al Tour de France e alla Vuelta spagnola.
Ma quali sono le cifre che girano intorno a questa manifestazione?
Uguali, rispetto alla passata edizione, i montepremi; nella classifica finale, dal nono al primo posto, i ciclisti guadagnano le somme seguenti:
Ma non ci sono solo i premi della classifica generale. A questi bisogna anche aggiungere quelli previsti per chi rientra:
Nella classifica scalatori, il terzo classificato guadagna 3.000 €, il secondo si aggiudica 4.000 € e il primo in classifica vince 5.000 €.
Un po’ più alto il montepremi della classifica giovani: 6.000 € per il terzo in classifica, mentre il secondo porta a casa 8.000 € e il primo classificato, ben 10.000 €.
La classifica a tappe invece prevede un premio di 2.753 € per il terzo classificato, una somma di 5.508 € per il secondo classificato e 11.010 € per il primo.
Quattro le maglie indossate dai ciclisti durante la gara e previsti, anche in questo caso, dei premi in denaro per chi le indossa:
Appassionata da sempre di ciclismo, ama trascorrere i suoi weekend in camper, in giro per l'Italia, in compagnia delle sue amate due ruote...