
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
A cavallo tra l’appuntamento olimpico di Tokyo e quello iridato in Svizzera, i Campionati Europei 2020 ospitati per la quarta volta dall’Italia vanno a collocarsi dunque in una stagione particolare ed estremamente impegnativa.
Con congruo anticipo, l’organizzazione capitanata dall’APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, in stretta collaborazione con la Provincia di Trento, il Comune di Trento e Trentino Marketing, ha presentato quest’oggi i percorsi sui quali, dal 9 al 13 settembre 2020, in cinque giorni verranno assegnati 13 titoli continentali.
I percorsi delle varie prove – a cronometro e in linea per le categorie élite, under 23 e juniores sia uomini che donne, più la team relay – interesseranno luoghi particolari e significativi della città. Tutte le gare avranno partenza e arrivo in Piazza Duomo, con la sola eccezione delle prove a cronometro che prenderanno il via dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento.
L’Europeo promette un impatto importante considerando che coinvolge quasi 50 Paesi con un totale di 800 atleti e 450 membri dello staff. Dal punto di vista mediatico, oltre ad una massiccia presenza della stampa internazionale, l’Eurovisione produrrà tutto l’evento in diretta trasmettendo le prime tre giornate in streaming e le ultime due in TV, con la copertura di Eurosport e di almeno 7 TV nazionali, tra cui Raisport, che garantiranno la visibilità in oltre 60 Paesi europei, senza dimenticare la copertura di Eurosport Asia.
Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2020:
Mercoledì 9 settembre 2020
Giovedì 10 settembre 2020
Venerdì 11 settembre 2020
23 Sabato 12 settembre 2020
Domenica 13 settembre 2020
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...