Campionati Europei di ciclismo su strada, partono i sopralluoghi tecnici-organizzativi

By 03 Febbraio 2020
Campionati Europei di ciclismo su strada, partono i sopralluoghi tecnici-organizzativi Campionati Europei di ciclismo su strada, partono i sopralluoghi tecnici-organizzativi Ph: Lorenza

A poco più di sette mesi dai Campionati Europei di ciclismo su strada in programma dal 9 al 13 settembre, è tempo di sopralluoghi in Trentino.

 

Il Comitato Organizzatore di “Trentino 2020”, coordinato da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Trentino Marketing in collaborazione con il Comune di Trento e Trento Eventi Sport, ha infatti programmato insieme a una delegazione internazionale formata dalla UEC (Unione Europea di Ciclismo), da Eurovisione e dalla Rai una serie di sopralluoghi tecnici-organizzativi per martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, sui percorsi di gara e nelle sedi di partenza e arrivo.

Tutte le gare in linea avranno come partenza e arrivo la splendida Piazza Duomo nel centro di Trento, mentre le prove a cronometro prenderanno il via dal MUSEMuseo delle Scienze di Trento. Eurovisione produrrà tutto l’evento in diretta: è previsto lo streaming per le prime tre giornate di gara, mentre le ultime due godranno di una copertura TV in diretta che interesserà oltre 60 paesi europei.

13 i Titoli da assegnare nei 5 giorni di gare. Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2020

Mercoledì 9 settembre 2020

  • Cronometro individuale donne junior
  • Cronometro individuale uomini junior
  • Team Relay (crono a squadre uomini/donne)

Giovedì 10 settembre 2020

  • Cronometro individuale donne élite
  • Cronometro individuale donne under 23
  • Cronometro individuale uomini under 23
  • Cronometro individuale uomini élite

Venerdì 11 settembre 2020

  • Prova in linea donne junior
  • Prova in linea uomini junior
  • Prova in linea donne under 23

Sabato 12 settembre 2020

  • Prova in linea uomini under 23
  • Prova in linea donne élite

Domenica 13 settembre 2020

  • Prova in linea uomini élite
Antonio Cois

Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.