Patagonia e Apidura, assieme per l’ambiente, al BAM! Patagonia e Apidura, assieme per l’ambiente, al BAM!
Andrea Lorusso Scritto da  Feb 10, 2020

Patagonia e Apidura, assieme per l’ambiente, al BAM!

Mantova, patrimonio dell’Unesco, ospiterà anche quest'anno, dal 15 al 17 maggio, BAM, il più grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, il luogo in cui gli appassionati delle due ruote si ritrovano ogni anno per tre giorni.

Grande novità di quest'anno la presenza di Patagonia e Apidura che metteranno a disposizione le loro competenze e il loro lavoro per fare qualcosa di concreto per l’ambiente: riparare gratuitamente capi e materiali tecnici.

Estendere la vita dei propri indumenti, attraverso la giusta manutenzione e le eventuali riparazioni necessarie, è infatti l’azione individuale più importante che si possa compiere per diminuire il nostro impatto sull’ambiente. Prolungare la durata di un capo significa non avere la necessità di comprarne uno nuovo e, di conseguenza, ridurre le emissioni di CO2, l’utilizzo di acqua nel processo produttivo e i rifiuti da smaltire. Utilizzare i nostri capi per solo nove mesi in più può ridurre l’impatto ambientale in termini di emissioni, rifiuti e sfruttamento di risorse idriche fino al 20-30 per cento (fonte: WRAP), semplicemente perché “produciamo e gettiamo via meno”.

Patagonia sarà presente, per la prima volta al BAM!, con il programma Worn Wear, creato nel 2013 per incoraggiare le persone a prendersi cura correttamente dei propri capi. Worn Wear offrirà a tutti la possibilità di riparare un capo, gratuitamente, dal venerdì sera alla domenica mattina.

La Repair Station di Apidura, azienda inglese famosa per i suoi prodotti per il bikepacking, si focalizzerà sui tessuti tecnici, come quelli delle borse, delle tende, dei sacchi a pelo, mettendo la sua competenza a disposizione dei viaggiatori.

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonné

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.