
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Non così purtroppo in Italia dove la bicicletta è ancora vista più come mezzo di svago che di trasporto e locomozione.
Secondo l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, l’utilizzo della bicicletta potrebbe essere di fondamentale importanza per molteplici fattori, due dei quali sono sotto gli occhi di tutti: nell’attività fisica quotidiana, ridotta a causa del maggiore telelavoro e all'accesso limitato allo sport e ad altre attività ricreative e soprattutto in modalità commuting, per raggiungere il proprio luogo di lavoro senza l’utilizzo di mezzi pubblici, sicuramente più a rischio contagio.
Tante sono le città del mondo che in questo momento stanno facilitando l’uso dei mezzi a due ruote per gli spostamenti urbani: a Berlino diverse strade sono state dotate di nuove e ampie piste ciclabili create nello spazio generalmente destinato ai veicoli a motore, Bogotá ha trasformato 100 km di strade in piste ciclabili di emergenza utilizzando coni temporanei, e i funzionari della città di Budapest hanno appena progettato una rete ciclabile sul principale strade.
Anche nella "capitale d'Europa", Bruxelles l'intero centro storico della città sarà una zona 20 km/h con priorità per pedoni e ciclisti. Parigi e Madrid stanno invece preparando una strategia a lungo termine e attualmente analizzando come supportare l’utilizzo delle biciclette come primo mezzo di trasporto dopo la rimozione delle misure di blocco.
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...