Bonus mobilità: a chi sarà rivolto il contributo statale Bonus mobilità: a chi sarà rivolto il contributo statale
Andrea Lorusso Scritto da  Apr 30, 2020

Bonus mobilità: a chi sarà rivolto il contributo statale In evidenza

Dovrebbe essere destinato ai residenti nei comuni con più di 60.000 abitanti, lasciando quindi fuori i tanti pendolari che ogni giorno raggiungono le grandi città da piccoli comuni limitrofi, ed essere destinato non soltanto alle biciclette, sia classiche che a pedalata assistita (e-bike), il contributo al vaglio del governo.

Per quel che riguarda la gestione dei trasporti nella Fase 2 e in presenza dell'epidemia da Coronvirus, con il decreto-legge di prossima adozione, al fine di evitare un incremento non sostenibile del traffico privato e dei relativi problemi di congestione e inquinamento e per decongestionare l'affluenza al trasporto pubblico, ho proposto, d'intesa con il ministro dell'Ambiente Sergio Costa, la promozione di forme di mobilità alternativa, la diffusione della micromobilità elettrica e l'utilizzo di mezzi di trasporto innovativi e sostenibili” - queste le parole di Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture e Trasporti, nel suo intervento di ieri al Question time nell'Aula della Camera, che ha anche aggiunto - da questo punto di vista è allo studio il riconoscimento di un buono mobilità alternativa, per i residenti nelle città metropolitane e aree urbane con più di 60.000 abitanti, pari ad euro 200 per l'acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonchè di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, quali segway, hoverboard e monopattini, ovvero per l'utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale. Per le medesime finalità, inoltre, si è proposto di introdurre nel Codice della strada la definizione di Bike Lane, ovvero una corsia con destinazione prioritaria alla circolazione dei velocipedi nella quale è consentita la circolazione anche dei veicoli a motore con numero totale di ruote non superiore a tre, come ad esempio i ciclomotori, i motocicli ed i tricicli”.

Il bonus dovrebbe essere riconosciuto direttamente dal negoziante che chiederà e otterrà poi il rimborso dallo Stato, anche se la modalità non è ancora stata confermata.

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonné

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.