
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
A pochi giorni dall'annuncio, ecco le tanto attese modalità per ricevere il "bonus mobilità".
Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che, all'interno del Decreto Rilancio, recante "Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19", è stato inserito un contributo per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway, o per l’utilizzo dei servizi di sharing mobility. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente chiarito anche le modalità con cui sarà possibile usufruire del buono. Ma entriamo nel dettaglio pera fare finalmente chiarezza.
Il "bonus mobilità" resterà in vigore per tutto il 2020, quindi fino al 31 dicembre. Dal 2021 ritorneranno invece efficaci le previsioni del decreto Clima: sarà quindi necessario rottamare un autoveicolo o un motociclo inquinante. Saranno previsti incentivi pari a 1.500 euro per ogni autoveicolo rottamato e a 500 euro per ogni motociclo rottamato.
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...