Un parco bici composto da circa 30 mezzi al Comune più green d'Italia Un parco bici composto da circa 30 mezzi al Comune più green d'Italia
Andrea Lorusso Scritto da  Ott 06, 2020

Un parco bici composto da circa 30 mezzi al Comune più green d'Italia

Consentire ai cittadini e ai turisti di incrementare l’utilizzo di biciclette e trasporti integrati per i propri spostamenti: il Premio Urban Award prenderà in considerazione i progetti appena approvati o in essere delle amministrazioni pubbliche, ma verranno valutate anche le attività di comunicazione e sensibilizzazione attuate dai Comuni attraverso eventi e iniziative volte a promuovere l’uso della mobilità integrata, come bici e mezzi pubblici oppure incentivazione all’utilizzo della mobilità dolce anche integrata con il trasporto pubblico locale per una riduzione dell’uso dell’auto privata.

Per partecipare i Comuni possono scaricare l’application form da utilizzare per inviare, entro il 31 ottobre 2020, la domanda di partecipazione dal sito dell’Anci. La candidatura dovrà essere presentata dal sindaco o da un suo delegato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La domanda di partecipazione dovrà contenere una descrizione del progetto supportata da materiale fotografico o video, che consenta alla giuria di valutare l’effettivo beneficio che deriva alla città e ai cittadini dal progetto presentato.

ANCMA, attraverso le aziende associate, ha deciso di sostenere l’iniziativa di Urban Award, mettendo a disposizione un consistente parco bici che verrà consegnato al Comune più virtuoso. Saranno circa 30 le biciclette che verranno consegnate al Comune più green d’Italia del 2020.

Premiare le migliori iniziative messe in campo dai Comuni italiani - ha dichiarato il presidente di Confindustria ANCMA Paolo Magri - permette di accendere un importante riflettore sul tema della mobilità sostenibile. La nostra associazione è da sempre impegnata a promuovere l’utilizzo delle due ruote e soprattutto a valorizzare gli investimenti in ricerca e sviluppo che le aziende del settore fanno proprio nella direzione di una maggiore sostenibilità. A loro va un ringraziamento speciale per aver donato generosamente alcune biciclette, proprio per dare maggior forza e sostanza ai progetti delle amministrazioni più virtuose. Auspichiamo infine che Urban Award sia anche un’occasione per attirare l’attenzione di tutte le istituzioni sul tema dell’infrastrutturazione ciclabile, dell’intermodalità e della sicurezza, quali elementi di un cambiamento culturale necessario”.

 

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonné

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.