Con PatrolBike i furti di bicicletta potrebbero essere un lontano ricordo Con PatrolBike i furti di bicicletta potrebbero essere un lontano ricordo
Andrea Lorusso Scritto da  Mar 18, 2021

Con PatrolBike i furti di bicicletta potrebbero essere un lontano ricordo

Ecobonus, maggiore sensibilità ambientale o effetto della nuova normalità provocata dall’emergenza Coronavirus hanno fatto schizzare alle stelle, soprattutto negli ultimi mesi, la vendita di due ruote a pedali.

Purtroppo, anche i furti hanno seguito lo stesso trend, tanto che la paura di essere derubati, per chi si muove in bici, è seconda solo a quella di essere investiti.

I furti registrati sono quasi 500 mila all’anno (+60% solo nei primi 6 mesi del 2020), ma è una cifra sottostimata, perché il ciclista derubato raramente presenta una denuncia.

Proprio per venire incontro ai tanti ciclisti spaventati da questo fenomeno in continua ascesa, Viasat, eccellenza italiana nelle soluzioni telematiche satellitari dedicate alla sicurezza, e Patrolline, azienda leader nella produzione e distribuzione di sistemi antifurto nel campo automotive, annunciano una partnership finalizzata ad ampliare i Servizi di Protezione e Sicurezza dedicati ai ciclisti.

La soluzione ideale per proteggere la bici a costi assolutamente accessibili potrebbe essere allora il dispositivo PatrolBike by Viasat, discreto, leggero e di piccole dimensioni che, collegato ad un’App, permette di conoscere in ogni momento dove si trovi la propria bici ed aiuta a ritrovarla, in caso di furto.

Grazie al supporto della centrale operativa Viasat, il dispositivo è monitorato 24 ore su 24. In caso di furto o rimozione del dispositivo, il sensore di vibrazione interno a PatrolBike, invia notifica d’allarme in tempo reale alla Centrale Operativa Viasat e contemporaneamente anche sullo Smartphone del proprietario del veicolo.

Verificata la reale necessità, la centrale operativa Viasat coordinerà l’azione delle Forze dell’Ordine per il recupero della bicicletta rubata.

PatrolBike è un sistema autoalimentato che si attiva attraverso l’apposita APP, utilizzando la tecnologia Bluetooth, misura 120 mm. di lunghezza x 18,5 mm. di diametro e pesa solamente 50 grammi. PatrolBike è semplicissimo da posizionare e la sua dimensione ne permette l’alloggiamento in tutti i manubri con diametro interno pari o superiore a 19 mm.

Per prezzi e informazioni più dettagliate collegatevi direttamente al sito di Viasat

Andrea Lorusso

Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonné

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.