Mercato biciclette: nel 2020 cresce la vendita delle bici tradizionali (+14%) e volano le eBike (+44%)

By 25 Marzo 2021
Mercato biciclette: nel 2020 cresce la vendita delle bici tradizionali (+14%) e volano le eBike (+44%) Mercato biciclette: nel 2020 cresce la vendita delle bici tradizionali (+14%) e volano le eBike (+44%)

A trent'anni di distanza dagli anni ’90, quando l’avvento del fenomeno mountain bike contribuì in modo significativo alla diffusione della bicicletta in Italia, nel 2020 il mercato nazionale delle due ruote a pedale torna a sfondare il muro dei 2 milioni di pezzi venduti: crescono le bici tradizionali (+14% sul 2019) con 1.730.000 pezzi acquistati e volano le eBike, che si fermano a 280mila, ma fanno segnare un robusto + 44% rispetto all’anno precedente. Numeri questi che portano a 2.010.000 (+17%) il totale delle biciclette vendute durante i mesi così duramente segnati dalla diffusione del Covid-19.

 

Le biciclette a pedalata assistita si confermano un fenomeno di mercato in costante crescita. In soli cinque anni le eBike hanno infatti quintuplicato i dati di vendita, passando da poco più di 50mila pezzi annui ai 280mila del 2020: un’impennata che ha allargato la platea di fruizione e che apre ulteriori prospettive di sviluppo per l’industria del settore e la sua filiera.

Secondo i dati in possesso di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), il 2020 ha confermato il negozio specializzato come punto di riferimento per i consumatori sul territorio: ANCMA stima infatti che più del 70% dei 2 miliardi di euro di fatturato generato dell’intera rete di vendita durante l’anno sia venuto proprio dalle realtà commerciali più di prossimità.

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...