
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Una comunità, 3 manifestazioni, 10 città. Parte così il 2023 di Witoor in una stagione dedicata agli appassionati che potranno vivere il ciclismo nella modalità che preferiscono.
Primo evento italiano in bici su lunga durata, non competitivo, a disputarsi interamente su ciclabile e di notte: dal 2014 una formula innovativa, che ha catalizzato l’interesse di un pubblico nuovo e trasversale (3000 iscritti in media all’anno).
Partecipano ciclisti di tutti i tipi, l’evento intercetta nuovi appassionati che negli anni si sono trasformati in cicloturisti.
Nel 2023 torna il tour delle pedalate notturne sulle più belle ciclovie d’Italia. Confermate le tre tappe a Ferrara, Milano e Udine dell’evento in bici che unisce la notte, la passione e le persone. Con Bike Night si vive un’esperienza memorabile in un territorio tutto da scoprire nel fascino notturno, e che cattura l’attenzione di appassionati e media. è l’evento in bici non competitivo con più presenze in Emilia-Romagna e Milano. Partenza a mezzanotte, arrivo all’alba dopo 100 km: un modo unico di vivere la bici e le ciclovie:
Evento iconico nel panorama internazionale delle randonnée, unica tappa del calendario Audax ad attraversare quattro stati: Germania, Austria, Svizzera e Italia. Da Monaco a Ferrara, ogni anno raduna ciclisti da tutto il mondo, diventando un evento ultracyclist apprezzato dalla stampa specializzata, e dal forte richiamo evocativo. «È un gioiello, in due sole tappe si attraversano le foreste bavaresi, si scalano le Alpi, si scende nella pianura italiana»: la rivista Soigneur definisce così Rando Imperator, inserendo il viaggio in bici in due giorni dalla Germania all’Italia tra le «22 imprese ciclistiche più memorabili».
L’unica randonnée europea che attraversa quattro stati differenti, da Monaco di Baviera a Bolzano e Ferrara, è un’esperienza di ultracycling che offre tre brevetti diversi (da 600 e 300 km) e raduna ogni anno ciclisti da tutto il mondo:
Dopo la continua crescita di partecipanti nelle prime due edizioni, torna il viaggio in bici per sole cicliste lungo la ciclovia AIDA. In tre giorni,22-23-24 settembre, da Verona a Venezia, con un nuovo percorso che offrirà un’avventura per unire tutte le donne che vogliono condividere tra loro la gioia di scoperta.
MIA Women Ride conferma il trend in crescita del cicloturismo femminile: si sono ritrovate a pedalare insieme mamme, ciclo-viaggiatrici reduci da viaggi intercontinentali, studentesse alle prese per la prima volta su distanze lunghe e socie FIAB.
Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.