
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Ben 1.150 chilometri in totale, suddivisi in 20 tappe, dall’Abruzzo alle Dolomiti, dal mare alle vette, esaltando, al solito, l’Italia più autentica, quella della provincia, lontana dalle grandi rotte del turismo. Per poi chiudere nella Capitale, il 28 maggio, inondando Roma di bici, rosa e tifosi.
Il Giro-E ha un’anima green e con le sue bici da corsa a pedalata assistita e dal cuore elettrico si fa ambasciatore di una mobilità sostenibile e di uno stile di vita consapevole.
In quest’ottica, il suo villaggio di partenza diventa ogni mattina una piccola fiera della mobilità e della sostenibilità.
La novità di quest’anno è che il Green Village si arricchisce di intrattenimenti e di contenuti per coinvolgere sempre di più il pubblico, diventando così Green Fun Village.
Tra gli espositori, Enel X Way, Continental, Trenitalia, Toyota, Lombardo Bikes, Parkpre, MOST, San Gabriel.
Al Green Fun Village c’è anche la presenza di BiciScuola, il progetto del Giro d’Italia per avvicinare i più piccoli ai valori dello sport e della bicicletta.
Con ben 17 Team e 10 Special Team che prenderanno il via solo in alcune tappe, il Giro-E 2023 prenderà il via da Fossacesia (Chieti) il 6 maggio.
Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.