Imbullonato saldamente al muro retrostante, Airlock, questo il nome scelto, permette contemporaneamente di risolvere due problemi. Il primo è dato dall’ingombro della bici all’interno dei nostri spazi. Grazie al suo montante, concavo nella parte che sorregge il tubo orizzontale della nostra bici, e soprattutto imbottito per evitare fastidiosi graffi, la nostra bicicletta potrà finalmente essere sospesa dal pavimento e agganciata parallelamente al muro.

Questa non è sicuramente la prima volta che vediamo soluzioni del genere e il secondo accorgimento arriva proprio in tal senso. E’ la prima volta che infatti troviamo un sostegno da muro che faccia anche da lucchetto. Un perno in acciaio, chiuso da una serratura, blocca infatti la bici al sostegno, consentendoci così di avere una protezione in più per la sicurezza della nostra amata due ruote.

Presentato da appena due giorni, il progetto è sicuramente destinato ad essere finanziato. Ricordiamo che sono necessarie 70.000 sterline per poter dare il via alla produzione di massa. Se siete interessati all’idea e volete essere fra i primi a riceverlo, non vi resta che visitare la pagina del progetto e fare un offerta per la soluzione che più vi aggrada.

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...