
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La Favorita è un parco ove godere il fresco nelle afose giornate estive, un luogo per scampagnate, passeggiate e sport all’aria aperta. La superficie, superiore ai 400 ettari, fanno del Parco della Favorita, uno dei parchi urbani più grandi al mondo, superiore per dimensione ad Hyde Park a Londra con i suoi 250 ettari ed anche al famoso Central Park di New York che lo segue con 341 ettari.
La sua posizione, la vastità e la bellezza del luogo hanno così spinto un gruppo di sportivi locali, con a capo la ASD GS Mediterraneo, storica società ciclistica siciliana, a lanciare "La Domenica Favorita”. L’idea che sta alla base di questa iniziativa è proprio quella di coinvolgere il maggior numero di associazioni sportive e culturali a presentare proposte e iniziative utili a trasformare il Parco in una fucina di eventi.
Nei giorni scorsi l'idea è stata presentata al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando che si è dimostrato entusiasta di poter lavorare insieme alle Associazioni.
L'obiettivo cardine de "La Domenica Favorita” è quello di valorizzare il Parco Reale della Favorita consentendo alle famiglie palermitane, e non, di svolgere la domenica attività ludico-motoria-culturale-sportiva all'interno dell'area o in maniera autonoma o partecipando ad una serie di eventi/manifestazioni organizzate dal mondo dell'associazionismo e programmate in un palinsesto.
Una iniziativa unica in Italia che potrebbe rappresentare l'inizio di un percorso virtuoso da replicare come modello di valorizzazione delle aree e dei luoghi cittadini. "La Domenica Favorita”, vuole valorizzare le potenzialità del binomio Comune di Palermo e mondo dell'Associazioni, insieme per il bene comune.
Il progetto persegue inoltre le seguenti finalità:
Domani, 19 Novembre, alle ore 15.00 presso Sala delle Carozze in Villa Niscemi (sede del Comune di Palermo) si terrà un incontro per illustrare nel dettaglio l'idea progettuale e co-creare il palinsesto delle attività che potranno essere realizzate. Le associazioni interessate a presentare le proprie idee o candidature sono invitate quindi a partecipare all’incontro, sperando di riuscire a trasformare il Parco Reale della Favorita in un “vero” parco urbano, libero dalle auto, al momento per un giorno e in futuro magari completamente “car free”.
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...