Presentazione de “Il Bicicletterario” al Museo dell’Antica Minturnae
Dalle esplorazioni in bicicletta dell'archeologo inglese Thomas Ashby all'intitolazione della prima "Biblioteca in bicicletta" all'archeologo ciclofilo Lucos Cozza (Biblioteca della bicicletta "Lucos Cozza"), il mezzo a due ruote è stato l'insostituibile compagno di viaggio lungo percorsi inesplorati o poco noti, consentendo una osservazione inedita di luoghi e paesaggi, fermati nelle immagini fotografiche e nelle descrizioni tuttora fonte documentaria per gli studi archeologici.
Il Bicicletterario: apre il bando della terza edizione
La creatura del Co.S.Mo.S. (Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile) inizia il suo terzo anno di vita, e continua la sua crescita. Crescere, insieme a scrittori, pedalatori, lettori e simpatizzanti, è l'aspirazione di questo Premio, nato all'improvviso, dal nulla, nell'ottobre 2014, dalla voglia e dalla necessità di ampliare il discorso sulla bicicletta e sulla mobilità sostenibile.