
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Guarnitura singola o a doppia corona, 11 e 10 velocità, azionamento elettronico o meccanico, integrazione del reggisella telescopico, cassette dai rapporti a gamma estesa o ravvicinata a vantaggio di una personalizzazione
Il gruppo Shimano Ultegra è tutto nuovo: nuova la sigla che lo contraddistingue, nuovo il design di tutti i componenti, nuove la possibilità di personalizzazione. Ultegra R8000 come da tradizione Shimano si ispira al "fratello maggiore" Dura-Ace offrendo un pacchetto di componenti dalle prestazioni elevate, e dall'elevata efficacia tecnica. Shimano Ultegra R8000 è il gruppo medio gamma di maggior successo. Ora ancora più versatile grazie alla nuova serie di combinazioni cassetta disponibili e al design Shadow del deragliatore Ultegra RD-R8000.
Quando pensavamo che il limite delle velocità fosse stato ormai raggiunto, ecco che Rotor si presenta ad Eurobike 2018 con la sua novità che spiazza un po tutti
Nuovi comandi cambio, nuova unità di azionamento, nuova unità di visualizzazione e nuove opzioni di personalizzazione via smartphone, per lo Shimano Steps E7000, il nuovo gruppo di componenti e-bike
Muro di Sormano, Madonna del Ghisallo, nomi e luoghi molto noti ai ciclisti, hanno fatto da sfondo al video di MicroShift, dedicato al suo gruppo di media gamma Centos 11, presentato, per l’occasione, anche nella particolare ed elegante livrea bianca
Comfort, controllo e versatilità dalle proprie biciclette: queste le aspettative dei ciclisti moderni. E per tutti coloro i quali si aspettano prestazioni di livello dal proprio gruppo di componenti
Ancora novità in casa Shimano: presentato oggi alla stampa il nuovo gruppo Ultegra R800.
Potenza, un nome italiano che dice tutto, progettato a partire dai punti di forza che hanno determinato il successo dei fratelli maggiori della gamma Revolution 11+. Il DNA comune è talmente palese che a prima vista i diversi componenti non si distinguono, tanto che è necessario esaminarli più da vicino, al di là del logo, per scoprire differenze di rilievo, date prevalentemente dall’impiego di materiali diversi.
I manuali, scaricabili dai link riportati in basso, sono divisi in tre categorie: FORNITORE, UTENTE e TECNICO. La lettura di questi manuali può servire a tutti gli appassionti di ciclismo per capire meglio la meccanica che sta dietro ogni bicicletta.
I Gruppi sono quell'insieme di componenti che permettono ad una bicicletta di muoversi e arrestarsi. Nello specifico, i componenti di un gruppo sono: i comandi del manubrio, la guarnitura, il cambio, il deragliatore, la catena, la cassetta posteriore e i freni.