
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Con la presenza di Van der Poel, a Silvelle si accendono i riflettori sull’eterna sfida fra Olanda e Belgio per la supremazia continentale e mondiale.
Da una parte, il dominatore della specialità nelle ultime stagioni, dall’altra l’inossidabile squadrone belga, il più titolato a livello mondiale, che farà leva proprio su Iserbyt, autentico mattatore di questo inizio di stagione, e sul più esperto Toon Aerts, quest’ultimo Campione Europeo Elite nel 2016 a Pontchâteau (Francia).
Proverà ad approfittare della rivalità fra belgi e olandesi il britannico Tom Pidcock, che ha deciso di effettuare il salto dalla categoria U23, di cui è Campione Europeo in carica, agli Elite per sfidare il gotha del ciclopratismo mondiale.
Programma diviso in due giornate per i Campionati Europei di Silvelle: sabato 9 Novembre sono previste le gare dei Master, mentre domenica 10 sarà la volta delle categorie agonistiche (Juniores, U23 ed Elite). Si comincia alle 9.00 con la grande novità, la gara Donne Junior, che farà il proprio ingresso nel programma degli Europei proprio a Silvelle. Seguono gli Uomini Junior alle 9.50, le Donne U23 alle 11.00, gli Uomini U23 alle 12.20, le Donne Elite alle 13.50 e, infine, gli Uomini Elite alle 15.20.
Eurosport diffonderà l’evento in tutto il continente, in Italia la diretta sarà trasmessa da RaiSport. Copertura “live” delle gare anche da parte di altre TV nazionali, a cominciare da quelle di Belgio e Olanda.
Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.