Otto saranno quindi le compagini UCI World Tour, a conferma di come il Tour of the Alps sia un appuntamento di grande richiamo oltre che credibile banco di prova in vista del Giro d’Italia; si sarà, come d’abitudine, il Team INEOS, e sono già annunciate le presenze del francese Romain Bardet, del polacco Rafal Majka e di Jakob Fuglsang.
Una sfida di altissimo spessore tecnico che vedrà protagoniste anche nove squadre Pro Continental, con tutte le tre formazioni italiane motivate a lasciare il segno: Androni Giocattoli-Sidermec, Bardiani CSF e Vini Zabù-KTM testeranno le loro ambizioni al Tour of the Alps, gli scalatori di Caja Rural-Seguros RGA e Fundacion Euskadi e spazio anche alla francese B&B Hotels - Vital Concept, al giovane e interessante team norvegese della Uno-X Norwegian, alla francese Nippo Delko One Provence e alla russa Gazprom-Rusvelo.
Due le formazioni Continental, il Tirol KTM Cycling Team e il Team Felbermayr Simplon Wels oltre alla Nazionale Italiana guidata da Davide Cassani, per un totale di 20 squadre e 140 corridori.