Ritorno al passato per la Milano-Torino Featured

By 07 Luglio 2020
Ritorno al passato per la Milano-Torino Ritorno al passato per la Milano-Torino
Un percorso pianeggiante che sorride ai velocisti: 198 km con partenza da Mesero e arrivo a Stupinigi, davanti alla Palazzina di Caccia, dove nel 2018 Sonny Colbrelli si impose vincendo il Gran Piemonte.

La Milano-Torino disputata per la prima volta nel 1876 e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte sarà quest'anno disputata mercoledì 5 agosto, anticipando di qualche giorno la Milano-Sanremo.

Il percorso è sostanzialmente pianeggiante fatto salvo l’attraversamento del Monferrato dove si affronterà un breve serie di strappetti. Dopo l’attraversamento del Po nei pressi di Valenza si percorrono le ondulazioni del Monferrato che si concludono con l’attraversamento di Asti. Ultimi 70 km praticamente pianeggianti fino all’arrivo di Stupinigi.

Antonio Cois

Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.