Barbara Venturi Scritto da  Mar 27, 2025

Bosch eMTB Challenge 2025: tecnica, avventura e novità entusiasmanti In evidenza

Anche nel 2025, la Bosch eMTB Challenge continuerà a mettere alla prova i rider con una combinazione di tecnica di guida, navigazione, forma fisica e gestione della batteria.

Questo evento, noto per offrire percorsi spettacolari e impegnativi, rappresenta un punto di riferimento per la community di appassionati di eMTB. Per la prossima stagione, il format si arricchisce con interessanti novità che renderanno l'esperienza ancora più avvincente.

Un calendario ampliato con una nuova tappa

Per il 2025, la competizione si articolerà su quattro tappe ufficiali, con la grande novità dell'inclusione di Girona il 20 settembre, accanto alle consuete sedi di Riva (2 maggio), Willingen (24 maggio) e Verbier (17 agosto). Inoltre, è in fase di valutazione l'aggiunta di una tappa extra per ampliare ulteriormente il circuito.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito web di Bosch eBike Systems, mentre ulteriori aggiornamenti sulle nuove date saranno comunicati appena disponibili. I posti sono limitati, quindi gli appassionati sono invitati a prenotarsi per tempo.

Sfida e divertimento nelle categorie "Amateur" e "Advanced"

Le categorie "Amateur" e "Advanced" offrono ai partecipanti l'opportunità di mettersi alla prova in percorsi di circa 35 km con 1.000 metri di dislivello. La competizione si concentra su un mix di stage cronometrati, che comprendono tratti uphill e downhill, e trasferimenti in cui l'orientamento è essenziale.

I rider potranno navigare lungo il percorso grazie a file GPX compatibili con smartphone, ciclocomputer o display eBike. Anche nel 2025, l'obiettivo principale rimane quello di vivere un'esperienza unica, condividendo la passione per l'eMTB con altri partecipanti.

Introduzione della categoria "Pro" con montepremi

La grande novità del 2025 è l'introduzione della categoria "Pro", dedicata ai rider professionisti e agli atleti più ambiziosi. Questa nuova classe prevede un totale di sette tappe, con due frazioni particolarmente impegnative per spingere al limite le capacità tecniche dei partecipanti.

Per rendere la competizione ancora più entusiasmante, Bosch ha introdotto un montepremi: i primi tre classificati di ogni gara riceveranno rispettivamente 500€, 250€ e 125€.

Inoltre, una classifica generale assegnerà punti ai primi dieci di ogni evento, contribuendo alla graduatoria finale. Il campione assoluto della "Pro Series" riceverà un premio di 3.000€, mentre il secondo e il terzo classificato porteranno a casa rispettivamente 2.000€ e 1.000€.

Un'esperienza unica per tutti gli appassionati Con un mix perfetto di sfida, tecnica e spirito di avventura, la Bosch eMTB Challenge 2025 si conferma come un evento imperdibile per gli amanti della mountain bike elettrica. Le nuove aggiunte e la maggiore competitività renderanno l'edizione ancora più coinvolgente, consolidando il ruolo della competizione come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell'eMTB.


+INFO

Etichettato sotto
Barbara Venturi

Lavorare nel mondo della moda non le impedisce di dedicarsi alla passione per le biciclette, in particolar modo quelle con un

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.