Dal cuore urbano di Milano alle vette spettacolari di Cortina d’Ampezzo, prende vita The Great Ride Milano-Cortina, l’evento di bikepacking che dall’11 al 16 settembre 2025 promette un viaggio unico tra sport, cultura e natura.
Un itinerario di oltre 500 km attraversa otto province del Nord Italia e ben sette siti UNESCO, offrendo ai partecipanti l’occasione di scoprire le eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche italiane.
Organizzato da Fondazione Cortina con il supporto di numerose istituzioni e partner, l’evento è parte del programma nazionale Italia dei Giochi, promosso in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026.
The Great Ride non è una gara, ma un’esperienza inclusiva, non competitiva e “unsupported”: ogni ciclista può scegliere liberamente il ritmo e il percorso, con partenze anche da Verona e Treviso.
L’iniziativa si inserisce nel crescente fenomeno del cicloturismo, che solo nel 2024 ha coinvolto 89 milioni di turisti in Italia. Con un impatto economico stimato di oltre 1 milione di euro, The Great Ride vuole lasciare un’eredità duratura, valorizzando il territorio e promuovendo un turismo lento, sostenibile e di qualità.
A rafforzare il legame con la cultura e il design, anche la maglia ufficiale dell’evento, firmata da Gio Pastori, artista milanese noto per il suo stile distintivo.
Le iscrizioni apriranno il 23 maggio su www.thegreatride.it, con l’obiettivo di coinvolgere oltre mille partecipanti, tra appassionati italiani e ciclisti internazionali.