Granfondo Città di Perugia: partenza dal centro storico

By 02 Febbraio 2016
Tra le bellezze che potranno ammirare in attesa del via ci saranno la famosa Fontana Maggiore, in Piazza IV Novembre, uno dei principali monumenti della città e di tutta la scultura medievale, oppure la Cattedrale di San Lorenzo e Palazzo dei Priori, sede del comune.

Alle 9.30 i partecipanti si alzeranno sui pedali e dopo aver attraversato piazza Cavallotti costeggeranno le antiche mura cittadine, dirigendosi in discesa, ad andatura controllata, fino a piazza Grimana, dove saranno "salutati" dall'Università per Stranieri e dall’Arco Etrusco o di Augusto, che è la più grande e monumentale delle porte di accesso alla città vecchia.

Teatri, palazzi storici, aree verdi, scorci panoramici, chiese, suggestive e strette viuzze, scalinate, piazze, monumenti e musei sono le tante altre bellezze che compongono questo bellissimo mosaico storico, artistico, culturale e architettonico che è Perugia.

Iscrizioni: 32 euro (uomini) e 27 euro (donne) fino al 15 aprile e poi 37 euro (uomini) e 32 euro (donne) dal 16 aprile alle ore 12 del 29 aprile. Tutto questo online sul sito di MySDAM. Il 30 aprile, in loco, dalle ore 15 alle ore 21.30 sempre 37 e 32 euro. Non sarà possibile iscriversi la mattina del 1° maggio. Queste quote daranno accesso alla terza griglia.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.teambikeponte.it

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...